Attualità

Strage di renne nell’Artico, morte di fame per il cambiamento climatico

Circa 200 renne sono morte di fame nell’arcipelago norvegese delle Svalbard, nell’Artico, a causa dei cambiamenti climatici nella regione, secondo quanto riferito dall’Istituto polare norvegese.

Durante la mappatura annuale della popolazione di renne selvatiche in questo gruppo di isole, situato a circa 1200 chilometri dal Polo Nord, tre ricercatori dell’Istituto Polar hanno registrato circa 200 cadaveri di renne quest’estate, che sono morti di fame lo scorso inverno.

Ashild Onvik Pedersen, capo del progetto census, vede in questo “alto tasso di mortalità” una conseguenza del cambiamento climatico, due volte più veloce nell’Artico che nel resto del mondo secondo i climatologi.

Il cambiamento climatico fa piovere molto di più. La pioggia cade sulla neve e forma una calotta glaciale nella tundra, il che rende le condizioni dell’erba per gli animali molto cattive”, ha detto ad AFP.

Le renne di solito si nutrono di licheni che trascina l’inverno attraverso la neve grazie ai loro zoccoli. Il gelo e il disgelo alternati possono invece formare uno o più strati di ghiaccio impenetrabile che li lasciano senza cibo.

Secondo Onvik Pedersen, c’era solo un tasso di mortalità comparabile, alla fine dell’inverno 2007-2008, da quando la popolazione di renne delle Svalbard ha iniziato ad essere censurata 40 anni fa.

Questa elevata mortalità è anche dovuta a un chiaro aumento nell’arcipelago norvegese del numero di renne, che lotta per le stesse praterie, ha affermato il ricercatore.

Secondo il Norwegian Polar Institute, il numero di renne alle Svalbard, un territorio due volte più grande del Belgio, è raddoppiato dagli anni ’80 per raggiungere attualmente i 22 mila esemplari.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago