Attualità

Delta Aquaridi, Perseidi e Alpha Capricornidi: Stelle Cadenti alla vista

Quando e come vedere le piogge meteoriche che illumineranno il cielo per le prossime settimane? Tre piogge di meteoriti, Delta Aquaridi, Perseidi e Alpha Capricornidi, illumineranno il cielo nelle notti di quest’estate. Come riferito dall’American Meteorite Society, questi sono eventi in cui si osservano un gran numero di stelle cadenti. Queste meteore sono causate da flussi di detriti cosmici, chiamati “meteoroidi“, che entrano nell’atmosfera terrestre a velocità estremamente elevate su percorsi paralleli.

Stelle cadenti Delta Aquaridi

Delta Aquaridi, apparentemente l’unica pioggia di stelle cadenti provocate da una cometa che non appartiene al sistema solare, possono essere osservate tra il 12 luglio e il 23 agosto, raggiungendo il massimo nella notte dal 28 al 29 luglio. Il fenomeno può produrre circa 25 meteore all’ora a velocità di 41 chilometri al secondo.

Secondo gli astronomi, la visibilità dell’evento sarà maggiore nell’emisfero meridionale. Tuttavia, gli scienziati sottolineano che il 2020 sarà un anno negativo per l’osservazione delle meteore Delta Aquaridi, poiché la loro  attività di picco sarà subito dopo la luna piena (27 luglio).

Il nome di questo fenomeno indica che tutte le stelle cadenti di questa pioggia probabilmente provengono dalla costellazione dell’Acquario.

Stelle cadenti Perseidi

Le Perseidi sono le stelle cadenti più famose al mondo. Possono essere osservate tra il 17 luglio e il 26 agosto. L’attività massima di questo fenomeno è prevista per il prossimo 12 agosto.

In questo caso, il numero di meteore osservabili all’ora è molto variabile, sebbene la sua velocità sia superiore: 60 chilometri al secondo. Secondo gli esperti, quest’anno è favorevole l’osservazione delle Perseidi, poiché accadranno quando la luna è in fase calante.

Stelle cadenti Alpha Capricornidi

La pioggia di meteoriti di Alpha Capricornidi, e originata dalla cometa 169P / NEAT, è attiva tra il 3 luglio e il 15 agosto, con il suo picco notturno dal 28 al 29 luglio.

Non è molto forte e raramente produce più di cinque meteore all’ora. Le sue meteore sono molto più lente (24 chilometri al secondo), ma ha anche una traiettoria lunga e luminosa che aumenta la sua luminosità dopo l’esplosione prima di uscire. Questo fenomeno può essere ben apprezzato da entrambi i lati dell’equatore.

Dove e come vedere le prossime stelle cadenti

Gli astronomi assicurano che questi piogge meteoriche possono essere visibili da qualsiasi parte del mondo che fornisca un cielo scuro, cioè fonti luminose nelle vicinanze.

Si raccomanda agli osservatori di trovarsi in un luogo che presenta pochi ostacoli da osservare, come edifici, alberi o montagne. Inoltre, si consiglia di non utilizzare strumenti ottici che limitano il campo visivo, come telescopi o binocoli.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

4 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.