I biologi hanno trovato in Angola (Africa) una nuova specie di ragno babbuino. Come riportato sulla rivista African Invertebrates, l’aracnide ha una sorta di corno che si estende con una lunga e liscia estensione sulla schiena. Gli scienziati gli hanno assegnato il nome di Ceratogyrus attonitifer, che significa “surprrendende”.
L’Harpaktirina è una sottofamiglia di tarantole endemiche provenienti dall’Africa. E’ nota anche come babbuini perché gli ultimi segmenti delle loro gambe assomigliano alle dita delle scimmie. L’habitat del ragno babbuino sono savane e foreste secche. Inoltre, sebbene il suo veleno non sia letale per gli esseri umani, il morso è molto doloroso.
All’interno del genere di questa specie, Ceratogyrus è comunemente noto come un ragno cornuto babbuino. I loro rappresentanti espongono una parte esterna indurita come un “corno” della crescita, la cui lunghezza non supera un centimetro. Il suo scopo è sconosciuto, ma i ricercatori suggeriscono che questo può aumentare la superficie a cui è collegato il muscolo espanso, accelerando l’estrazione del cibo liquido nello stomaco. Secondo un’altra versione, contribuisce alla sopravvivenza durante la siccità, proprio come la gobba di un cammello.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…