Solstizio d’estate: una pietra miliare nel calendario astronomico 2020, dall’inizio del solstizio d’inverno, un fenomeno che si manifesta con il giorno con l’esposizione al sole più bassa dell’anno e in cui la stella raggiungerà il suo punto più vicino al sud del cosiddetto “Equatore celeste“.
Questo evento naturale farà sì che si verifichi il giorno più corto dell’anno, poiché la luce solare rimarrà attiva per circa 9 ore e 49 minuti. Inoltre, il solstizio d’estate nell’emisfero settentrionale sarà il benvenuto per l’attesa eclissi o “anello di fuoco” che si terrà questa domenica 21 giugno.
Questo evento si verifica quando il Sole raggiunge la massima declinazione, proiettando la sua luce sulla latitudine geografica minima della Terra. Così, durante tutto l’anno, la posizione della stella più alta vista dal nostro pianeta si sposta verso nord e sud, generando l’esistenza dei solstizi.
Con questo, il solstizio è dovuto al fatto che il semiasse del pianeta è meno incline verso il Sole, una situazione contraria a quella dell’estate, dove la sua posizione è alla minima distanza dall’Ecuador. Con questo fenomeno l’inclinazione massima dell’asse terrestre verso la stella massima è di 23° 27′.
Secondo il calendario, il solstizio d’estate ha due date specifiche questo 2020 nelle diverse aree del pianeta. Nell’emisfero australe si svolgerà tra il 20 e il 23 dicembre di ogni anno e, tra il 20 e il 22 giugno, nell’emisfero settentrionale.
Nel frattempo, nelle zone temperate, le date dei solstizi sono identiche a quelle del passaggio astronomico dalla primavera all’estate e dall’autunno all’inverno. Quindi, domani 20 giugno, la stagione invernale inizia nell’emisfero meridionale, mentre l’estate inizierà nel nord, causando altri fenomeni astronomici, come la famosa pioggia di stelle Perseide (12 agosto).
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…