Il riscaldamento globale è reale, e ci sono già molti studi che indicano cosa potrebbe accadere se non si interviene con urgenza per ridurne le conseguenze. Avremo inondazioni, temperature mai viste in diversi periodi dell’anno, specie che scompaiono… beh, non è qualcosa che possiamo lasciare in eredità alla prossima generazione.
Per aumentare la consapevolezza sull’argomento, esiste un sito Web che utilizza l’intelligenza artificiale per creare varie simulazioni e una di queste è piuttosto interessante.
Si tratta di thisclimatedoesnotexist.com, un sito Web in cui dobbiamo eseguire solo tre passaggi per vedere la nostra strada allagata:
Nell’esempio della cattura superiore hai l’area di Piazza San Marco a Venezia completamente sott’acqua, cosa che succede comunque molto di frequente in questa città lagunare.
L’applicazione è basata su Google Street View, quindi è possibile simulare qualsiasi immagine disponibile nel database di Google.
È importante notare che l’applicazione non utilizza alcuna previsione reale dell’innalzamento del livello del mare, ritrae semplicemente uno scenario immaginario e utilizza l’intelligenza artificiale per rendere realistico il risultato. Non c’è una vera scienza del cambiamento climatico nelle foto, vogliono solo creare un impatto emotivo sul pubblico.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…