Scienza

La Sesta Estinzione di Massa è già in corso, avvertono gli Scienziati

La Terra sta assistendo al sesto evento di estinzione di massa (allarme già diffuso nell’aprile del 2019 in un nostro precedente articolo) a causa del rapido deterioramento del numero di specie sul pianeta, un prodotto di attività umane incontrollate.

Il gruppo di biologi dell’Università delle Hawaii e del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi avverte che siamo ai primi momenti di un altro evento di annientamento, simile a quello che segnò la fine dei dinosauri 65 milioni di anni fa. Tuttavia, hanno sottolineato che l’attuale estinzione non è un fenomeno nuovo poiché si verifica dall’anno 1500.

Secondo Robert Cowie, direttore della ricerca, l’inclusione dei tassi di estinzione degli invertebrati è stata la chiave per confermare che stiamo effettivamente “osservando l’inizio della sesta estinzione di massa nella storia della Terra”.

Secondo i ricercatori, la Lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) è parziale. Spiegano che ciò è dovuto al fatto che esclude la maggior parte degli invertebrati e delle piante, un gruppo che ha subito una drammatica perdita e rappresenta la maggior parte della biodiversità sulla Terra, così come le specie insulari, che hanno subito tassi di estinzione più elevati di quelli continentali.

Il conteggio IUCN, dall’anno 1500, sostiene che circa l’1,5% delle specie di mammiferi e uccelli valutati si sono estinte. Tuttavia, questo nuovo studio, basato su estrapolazioni “audaci” da una serie di studi precedenti, che include il declino degli invertebrati, assicura che dal XVI secolo “la Terra potrebbe aver già perso tra il 7,5 e il 13% dei due milioni di specie conosciute sul pianeta”.

I ricercatori hanno incolpato gli esseri umani per questa crisi, affermando che questo non è un percorso evolutivo naturale, come alcuni hanno descritto, poiché “gli esseri umani sono l’unica specie in grado di manipolare la biosfera su larga scala“. “Non siamo solo un’altra specie che si evolve di fronte alle influenze esterne. Piuttosto, siamo l’unica specie che ha una scelta consapevole riguardo al nostro futuro e a quello della biodiversità terrestre”, ha detto Cowie.

Nonostante siano state promosse diverse iniziative di conservazione per alcuni animali carismatici, non è stato possibile raggiungere tutte le specie, motivo per cui gli autori esortano scienziati e politici a unirsi per fermare questa estinzione.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago