Scienza

Scoperto un nuovo tipo di Comunicazione Cellulare nel Cervello

  • La scoperta potrebbe rivelare come il trasporto di proteine ​​a livello cerebrale è influenzato in pazienti con disturbi neurologici.

Un team di scienziati del Scripps Research Institute (USA) ha scoperto centinaia di proteine che sono costantemente trasferite in tutto il cervello sano in piccoli sacchetti circondati da membrane: è una nuova forma di comunicazione tra le cellule cerebrali. Aiuterebbe a comprendere meglio disturbi neurologici come l’Alzheimer e l’autismo, secondo uno studio pubblicato nella rivista Cell Reports.

“Si tratta di una forma completamente nuova in cui le cellule cerebrali possono comunicare tra di loro, che non aveva mai integrato nel nostro modo di pensare la salute e la malattia”, ha detto Cline Hollis, l’autore principale della ricerca.

Per inviare segnali attraverso il cervello, i neuroni in genere utilizzano sostanze chimiche chiamate neurotrasmettitori, che si muovono da una cella all’altra, spiegano i ricercatori. Gli ormoni circolano anche dal cervello, influenzando la crescita delle cellule del cervello e contribuendo a creare nuove connessioni tra i neuroni.

Metodo di etichettatura

Si sospettava che, in casi isolati, piccole quantità di proteine ​​sono in grado di muoversi indipendentemente dal cervello. Ad esempio, gli scienziati che studiano la malattia di Alzheimer hanno suggerito che la sinucleina e tau, due proteine associate alla neurodegenerazione, possono essere spostati tra le cellule del cervello animale affetto da detto patologia, anche se non dimostrano che questo spostamento indipendente è stato correlatoa alla malattia.

Gli autori del nuovo studio ha utilizzato un metodo di marcatura che segue solamente le proteine ​​che rimangono integre. L’etichettatura, una molecola di biotina, non può essere reintegrata nelle proteine ​​che hanno subito alcuna alterazione. I ricercatori hanno introdotto biotina nelle cellule gangliari della retina dell’occhio ratti. Undici giorni dopo, le cellule della crosta visiva sono stati analizzati, un’area del cervello responsabile del trattamento della visione che è lontana dalle cellule gangliari della retina, e sono stati identificati più di 200 proteine ​​marcate con biotina.

Un passo avanti

“I metodi precedenti non hanno permesso l’identificazione lo spostamento di proteine ​​specifiche o osservando il processo a livello ultrastrutturale”, ha detto Lucio Schiapparelli, co-autore dello studio. “L’utilizzo di questa nuova combinazione di strategie di etichettatura e identificazione delle proteine ​​ha permesso di avanzare nella comprensione reale di ciò che accade con queste proteine​​”, ha aggiunto.

Le proteine ​​identificate includevano molte con funzioni note del cervello, tra cui Tau e la sinucleina, che si muovono tra le cellule in caso di malattia di Alzheimer. “Si tratta di una conferma del fatto che, nel cervello sano, Tau e la sinucleina, così come il lorto spostamento nel cervello, è abituale”, ha detto Cline. “Ma con l’Alzheimer è una forma tossica della proteina che si muove tra i neuroni”, ha concluso.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago