Scienza

Scioglimento Ghiacciai Groenlandia: superato il punto di non ritorno

Un nuovo studio condotto da scienziati della Ohio State University (Stati Uniti) e dell’Università di Utrecht (Paesi Bassi) rivela che i ghiacciai della Groenlandia si sono sciolti fino a un “punto di non ritorno” dove, anche “se il riscaldamento globale si dovesse fermare oggi, la calotta glaciale continuerebbe a ridursi”.

Secondo un rapporto sulla ricerca pubblicato giovedì dall’università statunitense, gli scienziati hanno analizzato le immagini satellitari di 234 ghiacciai, scattate tra il 1985 e il 2018, per tenere conto della quantità di ghiaccio che si rompe negli iceberg o si scioglie sui ghiacciai dell’Oceano Artico, nonché la quantità di neve che cade su di loro ogni anno.

Come risultato delle osservazioni, gli accademici hanno stabilito che durante gli anni ’80 e ’90, “l’accumulo di neve e lo scioglimento del ghiaccio o lo spargimento dai ghiacciai erano per lo più in equilibrio, mantenendo la calotta glaciale [dei ghiacciai ] intatto”.

Durante quel periodo, i ghiacciai hanno perso una media di 450 gigatonnellate (450.000 milioni di tonnellate) di ghiaccio all’anno, che sono state sostituite dalla neve.

Tuttavia, dal 2000 hanno iniziato a perdere 500 gigatonnellate di ghiaccio all’anno, quindi le nevicate invernali non sono state sufficienti a sostituire la massa persa durante l’estate.

Durante il 2019, dalla calotta glaciale della Groenlandia è stata versata una massa sufficiente che gli oceani sono aumentati di 2,2 millimetri in soli due mesi, rendendolo uno dei maggiori contributori all’innalzamento del livello del mare, afferma il rapporto.

Michaela King, ricercatrice presso la Ohio State University e autrice principale della ricerca, ha assicurato che i dati ottenuti aiuteranno la comunità scientifica a migliorare le loro previsioni sul futuro dei ghiacciai e ne ha evidenziato l’utilità per creare migliori strategie di adattamento e mitigazione.

La ricerca completa è stata pubblicata questa settimana sulla rivista Nature.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago