Scienza

Scioglimento Ghiacciai Groenlandia: superato il punto di non ritorno

Un nuovo studio condotto da scienziati della Ohio State University (Stati Uniti) e dell’Università di Utrecht (Paesi Bassi) rivela che i ghiacciai della Groenlandia si sono sciolti fino a un “punto di non ritorno” dove, anche “se il riscaldamento globale si dovesse fermare oggi, la calotta glaciale continuerebbe a ridursi”.

Secondo un rapporto sulla ricerca pubblicato giovedì dall’università statunitense, gli scienziati hanno analizzato le immagini satellitari di 234 ghiacciai, scattate tra il 1985 e il 2018, per tenere conto della quantità di ghiaccio che si rompe negli iceberg o si scioglie sui ghiacciai dell’Oceano Artico, nonché la quantità di neve che cade su di loro ogni anno.

Come risultato delle osservazioni, gli accademici hanno stabilito che durante gli anni ’80 e ’90, “l’accumulo di neve e lo scioglimento del ghiaccio o lo spargimento dai ghiacciai erano per lo più in equilibrio, mantenendo la calotta glaciale [dei ghiacciai ] intatto”.

Durante quel periodo, i ghiacciai hanno perso una media di 450 gigatonnellate (450.000 milioni di tonnellate) di ghiaccio all’anno, che sono state sostituite dalla neve.

Tuttavia, dal 2000 hanno iniziato a perdere 500 gigatonnellate di ghiaccio all’anno, quindi le nevicate invernali non sono state sufficienti a sostituire la massa persa durante l’estate.

Durante il 2019, dalla calotta glaciale della Groenlandia è stata versata una massa sufficiente che gli oceani sono aumentati di 2,2 millimetri in soli due mesi, rendendolo uno dei maggiori contributori all’innalzamento del livello del mare, afferma il rapporto.

Michaela King, ricercatrice presso la Ohio State University e autrice principale della ricerca, ha assicurato che i dati ottenuti aiuteranno la comunità scientifica a migliorare le loro previsioni sul futuro dei ghiacciai e ne ha evidenziato l’utilità per creare migliori strategie di adattamento e mitigazione.

La ricerca completa è stata pubblicata questa settimana sulla rivista Nature.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

24 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago