Scienza

Scienziati convertono i rifiuti di plastica in aroma di vaniglia

In futuro, il tuo gelato alla vaniglia potrebbe essere preparato con bottiglie di plastica. Secondo un nuovo studio, gli scienziati hanno scoperto un modo per convertire i rifiuti di plastica in aroma di vaniglia con batteri geneticamente modificati.

La vanillina, il composto che trasporta la maggior parte dell’odore e del sapore della vaniglia, può essere estratta naturalmente dai baccelli di vaniglia o prodotta sinteticamente. Secondo The Guardian, circa l’85% della vanillina è attualmente prodotta da sostanze chimiche prese da combustibili fossili.

La vanillina si trova in un’ampia varietà di prodotti alimentari, cosmetici, farmaceutici, detergenti ed erbicidi e la domanda cresce rapidamente, hanno scritto gli autori nello studio. Nel 2018, la domanda globale di vanillina era di circa 40.800 tonnellate (37.000 tonnellate) e si prevede che crescerà fino a 65.000 tonnellate (59.000 tonnellate) entro il 2025, secondo lo studio, pubblicato il 10 giugno sulla rivista Green Chemistry.

La domanda di vanillina “supera di gran lunga” l’offerta di baccelli di vaniglia, quindi gli scienziati hanno fatto ricorso alla produzione sintetica di vanillina. Per il nuovo studio, i ricercatori hanno utilizzato un nuovo metodo per convertire i rifiuti di plastica in vanillina, sia per fornire vanillina che per ridurre l’inquinamento da plastica.

Hanno modificato geneticamente i batteri E. coli per convertire l’acido tereftalico in vanillina

Precedenti studi hanno mostrato come scomporre le bottiglie di plastica a base di polietilene tereftalato nella sua subunità di base, nota come acido tereftalico. Nel nuovo studio, due ricercatori dell’Università di Edimburgo in Scozia hanno modificato geneticamente i batteri E. coli per convertire l’acido tereftalico in vanillina. L’acido tereftalico e la vanillina hanno composizioni chimiche molto simili e i batteri ingegnerizzati devono solo apportare piccole modifiche al numero di idrogeni e ossigeni legati allo stesso scheletro di carbonio.

I ricercatori hanno mescolato i loro batteri geneticamente modificati con acido tereftalico e li hanno tenuti a 98,6 gradi Fahrenheit (37 gradi Celsius) per un giorno, secondo The Guardian. Circa il 79% dell’acido tereftalico successivamente convertito in vanillina.

Gli autori dello studio: “La crisi globale dei rifiuti di plastica è ora riconosciuta come una delle questioni ambientali più urgenti che il nostro pianeta deve affrontare”. Secondo The Guardian, ogni minuto in tutto il mondo vengono vendute circa 1 milione di bottiglie di plastica e solo il 14% viene riciclato. Quelli che vengono riciclati possono essere trasformati solo in fibre per abbigliamento o tappeti.

Il coautore Stephen Wallace, docente di biotecnologia presso l’Università di Edimburgo:

“Il nostro lavoro sfida la percezione che la plastica sia un rifiuto problematico e dimostra invece il suo utilizzo come una nuova risorsa di carbonio da cui possono essere realizzati prodotti di alto valore”.

Ora, gli autori dello studio sperano di migliorare ulteriormente i batteri per essere in grado di convertire ancora più acido tereftalico in vanillina.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

22 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago