Un ospedale nella provincia cinese del Jiangsu ha identificato due donne con la sindrome ‘Rh null’, il gruppo sanguigno più raro esistente, trovato finora in meno di 50 persone in tutto il mondo da quando è stato scoperto per la prima volta nel 1961.
I due pazienti della clinica sono sorelle e una di loro soffre di una grave anemia, secondo il Global Times. In totale, ci sono quattro persone che hanno il cosiddetto ‘sangue d’oro‘ nel Paese asiatico.
Poiché le persone con sangue “Rh null” non hanno antigeni Rh sui loro globuli rossi, possono essere donatori per persone con qualsiasi altro gruppo sanguigno; da qui il suo nome popolare. Tuttavia, per i pazienti con ‘sangue d’oro’, è estremamente raro o quasi impossibile ottenere una trasfusione di sangue o un trapianto d’organo.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.