Salute

Riscaldamento Globale renderà funghi più pericolosi per la nostra salute

Alcuni funghi comuni, come la candida o l’aspergillus, diventano ogni giorno più forti. In breve tempo potrebbero causare infezioni nel sangue, nel cervello, nei polmoni e in altri organi vitali dell’essere umano. Lo indica un nuovo studio della Duke University.

Fino ad ora, le creature fungine contavano molto poco per noi. In parte perché concentriamo la nostra attenzione su batteri e virus che sappiamo possono causare pandemie mortali. Ma anche per il fatto che i funghi potenzialmente pericolosi non se la cavano bene con il calore del nostro corpo.

Vari studi avevano stabilito che i funghi non avrebbero mai potuto costituire una minaccia per la salute umana, dal momento che non resistono alle alte temperature. Tuttavia, a un certo punto, è cambiato.

Oggi il riscaldamento globale non sta uccidendo funghi pericolosi, al contrario, li sta moltiplicando. Il che significa che presto potremmo vivere un’apocalisse fungina come quella della nuova serie della HBO ‘The Last of Us’.

Con che tipo di funghi abbiamo a che fare ora?

Il team ritiene che questo sia il primo esempio di una nuova generazione di funghi resistenti. Questo perché il clima caldo ha determinato alcuni adattamenti biologici per i quali non esiste ancora alcuna cura.

L’adattamento principale, e il più preoccupante, è la resistenza a temperature superiori ai 36°C: il calore di un essere umano medio.

Anche se è vero che ci sono sempre stati funghi in grado di infettare l’uomo, non hanno trascorso molto tempo nel nostro corpo. Funghi come la candida, che causa infezioni da lieviti, rappresentavano solo un rischio per chi aveva un sistema immunitario indebolito.

Ma ultimamente la candida ha causato più di 500 ricoveri negli Stati Uniti. E in Spagna, il criptococco che causa la criptococcosi sta colpendo il sistema respiratorio dei bambini.

Un nuovo pericolo per l’umanità

Forse ti starai chiedendo, in che modo il riscaldamento globale è correlato a questi adattamenti? Il calore può aumentare il numero di cambiamenti genetici, alcuni dei quali potrebbero presumibilmente portare a una maggiore resistenza al calore.

Il clima caldo fa sì che gli elementi trasponibili del fungo, i suoi geni saltellanti, si alzino e si muovano all’interno del DNA. Pertanto, ciò porta a cambiamenti strutturali nel modo in cui tali geni vengono utilizzati e regolati.

I ricercatori ritengono che tutti questi cambiamenti siano davvero un metodo di sopravvivenza. Dopotutto, è molto difficile sopravvivere in un clima caldo e secco. Questo vale sia per gli esseri umani che per gli altri regni animali.

Le malattie fungine sono in aumento. Non si tratta di malattie infettive in senso trasmissibile: non ci trasmettiamo funghi l’un l’altro. Ma le spore sono disperse nell’aria e il nostro sistema immunitario non è attrezzato per combatterle” – Asiya Gusa, genetista della Duke Medical School.

Comunque, qualunque sia il motivo, è chiaro che siamo nell’era dei funghi pericolosi per la salute.

Combattere le malattie in un mondo sempre più caldo

Le spore fungine sono generalmente più grandi dei virus, quindi le maschere Covid-19 sarebbero probabilmente sufficienti per fermarle. Tuttavia, non dobbiamo occuparci solo delle spore.

C’è un gene nei funghi, noto come Tcn12, che può portare alla resistenza ai farmaci. Pertanto, i cambiamenti genomici di queste creature miglioreranno la loro virulenza nel tempo e, con essa, la comparsa di nuove malattie.

Non sappiamo ancora quali o come ci influenzeranno, visto che non siamo arrivati ​​al punto in cui viene narrato ‘The Last of Us’. Tuttavia, questo è uno studio affascinante che mostra come l’aumento delle temperature globali possa influenzare l’evoluzione dei funghi in direzioni imprevedibili. Un’altra cosa di cui preoccuparsi a causa del riscaldamento globale.


Riferimenti: On the Emergence of Candida auris: Climate Change, Azoles, Swamps, and Birds [mbio.asm.org]

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

6 minuti ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

12 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

15 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

18 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

21 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago