Attualità

La verità sul Riciclo della Plastica: un’illusione costruita dall’industria

Il riciclo della plastica non ha funzionato come promesso

La contaminazione da plastica rappresenta una delle emergenze ambientali più gravi del nostro tempo. La presenza crescente di microplastiche e nanoplastiche, rilevate persino all’interno del corpo umano, è una delle conseguenze dirette dell’uso intensivo di materiali plastici. Da anni, il riciclo è promosso come una delle strategie principali per contrastare questa crisi. Tuttavia, un nuovo rapporto pubblicato dal Center for Climate Integrity solleva seri dubbi sull’efficacia reale di questa pratica.

Lo studio, intitolato Il grande inganno del riciclo della plastica, denuncia che i decenni di campagne a favore del riciclo si basano su una narrazione volutamente fuorviante. Secondo il documento, l’industria della plastica avrebbe alimentato la convinzione che separare e conferire correttamente i contenitori plastici fosse un gesto utile per salvaguardare il pianeta, pur sapendo che la maggior parte di questi materiali non è riciclabile su larga scala.

In Messico, ad esempio, si producono annualmente circa 5,7 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, ma più della metà non viene gestita correttamente, secondo l’Inventario Nazionale delle Fonti di Contaminazione da Plastica. A livello globale, solo il 9% della plastica viene effettivamente riciclata. Nonostante questi dati scoraggianti, l’immagine del riciclo è rimasta strettamente legata al consumo di plastica sin dalla fine degli anni ’80.

Il rapporto cita documenti interni, verbali di riunioni e testimonianze di ex dipendenti di enti come l’American Chemistry Council, che confermano come il riciclo sia stato presentato più come una strategia di comunicazione che come una soluzione concreta. Durante una conferenza nel 1989, un dirigente del settore avrebbe affermato che “il riciclo non può proseguire all’infinito e non risolve il problema dei rifiuti solidi”.

Il riciclo come strumento di marketing dell’industria della plastica

Secondo Davis Allen del Center for Climate Integrity, l’obiettivo dell’industria non è mai stato quello di garantire un riciclo reale, bensì di fare in modo che le persone credessero nel riciclo. La plastica, derivata da petrolio e gas, è composta da numerose varianti chimiche che raramente possono essere trattate insieme, rendendo il processo complesso, costoso e inefficiente.

Quando negli anni ’80 alcune città statunitensi iniziarono a discutere la possibilità di vietare determinati articoli in plastica, l’industria rispose con campagne a favore del riciclo, presentandolo come una soluzione apparentemente sostenibile. Secondo l’attivista Jan Dell, molte aziende oggi continuano a promettere innovazioni tecnologiche nel campo del riciclo, ma si tratterebbe della stessa strategia già messa in atto trent’anni fa.

In risposta al rapporto, l’American Chemistry Council ha definito le conclusioni “difettose” e “superate”, dichiarando che sono in corso sforzi concreti per migliorare la produzione e il riciclo dei materiali plastici. Tuttavia, le stime indicano che la produzione globale di plastica è destinata a triplicare entro il 2050, sollevando serie preoccupazioni a livello internazionale.

In conclusione, sebbene il riciclo possa contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti, la vera sfida rimane la riduzione della produzione di plastica. Solo attraverso politiche concrete orientate al “ridurre, riutilizzare e riciclare”, si potrà limitare l’impatto ambientale di questo materiale, la cui diffusione continua a minacciare ecosistemi e salute pubblica.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

18 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago