Attualità

Quali Bollette si possono pagare con il Reddito di Cittadinanza

Con le Carte RDC del Reddito di Cittadinanza e con il sussidio mensile possiamo pagare anche alcune bollette ricordando che  gli sportellisti della poste non sono tenuti a controllare o sapere cosa si paga, e quindi la responsabilità resta a carico del beneficiario del reddito. E allora, quali bollette si possono pagare con il Reddito di cittadinanza

Sappiamo per certo che con la Carta del Reddito di Cittadinanza è possibile pagare la bolletta della luce e quella del gas. Al momento le poste italiane non sono abilitate a ricevere pagamenti per quelle relative alla fornitura di acqua e alle utenze telefoniche o internet come adsl e fibra. E’ da qui che è scoppiata la polemica, in quanto non si capisce perchè quest’ultime non siano considerate beni di prima necessità? Sul sito dedicato al reddito di cittadinanza è chiaramente scritto: “La carta consente inoltre l’acquisto di ogni genere di beni di consumo e servizi”.

Per essere sicuri di quali bollette si possano pagare con la Carta RDC è sempre meglio chiamare il Contact Center dell’INPS. Ad oggi non è ancora stata pubblicata una lista ufficiale di spese consentite e vietate, ecco perchè è meglio chiamare il numero verde o verificare attraverso internet sui siti ministeriali. Speriamo che il Ministero renda pubblica al più presto la lista ufficiale di ciò che si può pagare e di quello che non si può pagare.

Cos’è il Reddito di Cittadinanza.

Dal 6 marzo 2019 puoi richiedere il Reddito di cittadinanza. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale, di cui i beneficiari sono protagonisti sottoscrivendo un Patto per il lavoro ed un Patto per l’inclusione sociale.

Il tuo nucleo familiare deve possedere però determinati requisiti di cittadinanza, economici e di altro tipo. Una volta riconosciuto, potrai ricevere il beneficio tramite un’apposita Carta di pagamento elettronica. Le Carte/Card del Reddito di Cittadinanza sono distribuite presso gli Uffici di Poste Italiane.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago