LifeStyle

Lo sai a cosa servono i punti neri che vedi nella parte inferiore del parabrezza?

Attualmente, la maggior parte delle auto nuove (e anche quelle che hanno qualche anno) hanno quelle che vengono chiamate macchie nere sull’auto, tutte nella parte inferiore del parabrezza. Un aspetto che, sebbene sia qualcosa che si vede quotidianamente, non tutti conoscono appieno oa cosa serva.

La striscia nera con i puntini sulla macchina che non conoscevi

Dalla freccia che accompagna la spia carburante e il contachilometri, indispensabile per sapere dove si trova il serbatoio senza scendere dal veicolo, agli appendini che trovi sulle maniglie poste sulle porte posteriori.

Tra tutti questi dettagli possiamo trovare i puntini che probabilmente abbiamo visto centinaia di volte… ma non sappiamo bene quale sia il loro utilizzo. Ecco perché ti chiediamo: hai mai visto a cosa servono?

Per intenderci parliamo di quella che è una striscia nera con puntini dello stesso colore che circondano le lune, delle frittelle ceramiche, che sembra un miscuglio di sostanze chimiche inorganiche che vanno ben oltre l’estetica perché hanno una ragione logica di essere presenti su ogni parabrezza.

Proteggono il finestrino dell’auto dal sole o impediscono il passaggio dell’acqua

Come si dice, questa striscia di punti neri sul bordo del parabrezza dell’auto ha il suo nome, fritta. È una vernice ceramica altamente resistente che è praticamente impossibile da graffiare o graffiare. Svolge un triplice compito molto importante per garantire la funzione di protezione del parabrezza e prolungarne la vita utile.

La verità è che molte volte non diamo ai cristalli l’importanza che meritano, ma in realtà sono un capolavoro di ingegneria, non solo pezzi di vetro tagliati.

La fritta è fondamentalmente una vernice ceramica ultra resistente cotta sul vetro e assolve a diverse funzioni, tra cui offrire una superficie più ruvida all’adesivo o, ad esempio, svolgere una funzione estetica, ovvero nascondere l’adesivo alla vista. Inoltre, impedisce all’acqua e ad altre sostanze di entrare nella nostra auto.

Anticamente veniva applicato per evitare che il vetro vibrasse

È allora che, da parte sua, il lato rivolto verso l’interno dell’auto consente di sigillare i finestrini al veicolo, mentre il lato esterno funge da scudo contro i raggi ultravioletti per proteggere tale unione. Oppure, che è la stessa cosa, se la fritta non esistesse, l’adesivo si indebolirebbe a causa della continua esposizione alla luce solare.

Poiché la fascia o i punti dell’auto sul parabrezza sono di colore nero, tende a riscaldarsi più velocemente del vetro trasparente. Fortunatamente, gli ingegneri dei diversi produttori hanno capito che installando una piccola fascia di punti al bordo, avrebbero ottenuto una transizione al calore molto più fluida che avrebbe potuto evitare questo effetto.

In passato, le case automobilistiche utilizzavano guarnizioni personalizzate per sigillare i finestrini. Su questi giunti è stato applicato un bordo cromato per evitare che il vetro vibri.

Bisogna sapere però che negli anni ’50 e ’60 i produttori cominciarono ad abbandonare questa tecnica di giunzione metallica e a sostituirla con gli adesivi. A quel punto è diventato evidente che serviva qualcosa in più per proteggere la colla e migliorare l’adesione. Ad un certo punto la striscia è diventata uno standard su tutti i parabrezza.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.