Il National Hurricane Center (NHC del NOAA) negli Stati Uniti ha previsto che durante la prossima stagione degli uragani, saranno registrati fino a 45 fenomeni naturali.
La stagione ciclonica per il Pacifico inizierà il 15 maggio e culminerà il 30 novembre: qui sono attesi 24 fenomeni. Per l’Atlantico invece, la stagione degli uragani inizierà il 1° giugno e terminarà il 30 novembre: si prevedono 21 uragani.
Esiste una relazione tra Eruzioni Vulcaniche e Uragani.
Durante la stagione degli uragani del 2018, nel Pacifico sono stati registrati un totale di 25 fenomeni idrometeorologici, di cui 12 sono diventati uragani, 10 sono si sono evoluti in tempesta e tre in depressioni tropicali.
Per il pacifico, questi sono i nomi: Alvin, Barbara, Cosme, Dalila, Erick, Flossie, Gil, Henriette, Ivo, Juliette, Kiko, Lorena, Mario, Narda, Octave, Priscilla, Raymond, Sonia, Tico, Velma, Wallis, Xina, York, Zelda.
Per l’Alantico, questi sono i nomi: Andrea, Barry, Chantal, Dorian, Erin, Fernand, Gabrielle, Humberto, Imelda, Jerry, Karen, Lorenzo, Melissa, Nestor, Olga, Pablo, Rebekah, Sebastien, Tanya, Van, Wendy.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…