Attualità

Scienziati prevedono la fine della civiltà umana entro il 2050

Venti giorni di calore letale ogni anno, ecosistemi collassati e circa un miliardo di sfollati. Questo è lo scenario emerso da un rapporto del Centro nazionale per il ripristino del cambiamento climatico, a Melbourne, in Australia.

Sulla base di ricerche già svolte, lo scenario apocalittico mostra un futuro molto tetro per l’umanità se non si adottano le misure necessarie e immediate per frenare radicalmente il cambiamento climatico.

Il palcoscenico, da un gruppo di studio che ha la supervisione dell’ammiraglio in pensione ed ex capo della Forza di Difesa dell’Australia, Chris Barrie, dice che circa un miliardo di persone saranno rimosse dalle loro case, la produzione alimentare è scesa al minimo e oggi alcune delle città più popolate sono totalmente deserte.

Barrie dice che dopo una guerra nucleare, il riscaldamento globale indotto dall’uomo sarà la più grande minaccia per l’umanità e la Terra.

Professore di scienza del clima presso l’Università di Melbourne, Andrew King, che non è parte del rapporto, afferma che i risultati sono possibili, ma che, tuttavia, non crede che la civiltà umana possa terminare nel 2050.

Inoltre, sottolinea che, a parte i cambiamenti climatici, ci sono molti altri fattori che potrebbero avere un impatto negativo sul mondo e sarebbe necessario vedere come l’umanità reagirebbe a condizioni diverse dal solito.

Il rapporto mostra un futuro con diverse possibili catastrofi.

Gli autori, David Spratt e Ian Dunlop, hanno analizzato a lungo le precedenti ricerche sul clima e avvertono che l’attuale cambiamento climatico rappresenta una minaccia a breve termine.

Pianificando scenari basati su precedenti ricerche scientifiche, prevedono che la temperatura mondiale potrebbe aumentare fino a tre gradi Celsius entro il 2050, il 55% della popolazione, nel 35% della superficie, dovrà affrontare più di venti giorni di calore che supera la soglia della sopravvivenza umana. In queste condizioni, molti ecosistemi collasseranno.

Un rapporto scientifico prevede la fine della specie umana entro il 2050.

Nell’ovest africano, nell’America meridionale tropicale, il Medio Oriente e il Sud-est asiatico soffrirebbero più di cento giorni di calore letale, il che genererebbe un dislocamento di oltre un miliardo di persone.

La produzione alimentare diminuirà a causa della catastrofica estinzione degli insetti, del clima eccessivamente caldo nelle aree di produzione alimentare e della scarsità di acqua. Gli autori del rapporto sostengono che, poiché la popolazione del pianeta non avrà la quantità di cibo per coprire la domanda, i prezzi aumenteranno in modo significativo.

L’innalzamento del livello del mare metterebbe in pericolo anche isole come il Giappone e il continente oceanico stesso. Ovviamente, questo è un rapporto, non è una profezia, tanto meno, ma è evidente che stiamo portando il mondo a uno scenario molto simile a quello che si pone.

E tu cosa ne pensi?
Pensi che raggiungeremo questo livello di auto-distruzione?

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

17 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago