LifeStyle

Sarebbe bene iniziare il post-coronavirus evitando il consumo di animali

Gli umani non comprendono ancora gli effetti del consumo di animali. Le industrie della carne, dei frutti di mare, degli animali esotici, dei latticini, ecc, crescono alla ricerca di nuovi animali da maltrattare e commercializzare. Ciò indipendentemente dalle conseguenze di questa pratica, ad esempio malattie come il coronavirus o l’influenza A H1N1.

All’interno di questo ramo, il Global Virome Project ha trascorso 10 anni a studiare i virus che si trovano in alcuni animali, con l’obiettivo di ridurre il rischio di danni da futuri focolai virali. Questa ricerca è emersa come risposta alle improvvise apparizioni e riapparizioni di epidemie e pandemie in tutto il mondo.

Con la piena consapevolezza che queste malattie provengono da virus zoonotici (ovvero, hanno origine negli animali e hanno un enorme potenziale per generare pandemie), ricercatori, organizzazioni e politici si sono riuniti per creare il Global Virome Project e affrontare questo rischio globale.

Tuttavia, recenti focolai come coronavirus, influenza H1N1, Ebola, Zika o SARS, hanno dimostrato che la società non è preparata ad affrontare le minacce virali. I progressi nella tecnologia sanitaria sono rapidi, ma l’evoluzione della malattia rimane un passo avanti a noi.

Una delle proposte di questo progetto per prepararci a un’epidemia è quella di stabilire un atlante virale. Questa mappa dovrebbe essere accessibile a tutti e dovrebbe essere focalizzata sulla mostra dei gruppi di animali o agenti virali naturali che mettono a rischio la nostra salute.

Tuttavia, la vita sul pianeta sta avanzando a passi da gigante. La natura è superiore all’essere umano in numero ed estensione e speriamo che ci sia un modo più veloce per ridurre il rischio di contrarre queste malattie senza dipendere dal progresso tecnologico. La soluzione dovrebbe essere una evoluzione di coscienza per imparare a convivere con Gaia in equilibrio.

Dal consumo mortale a una dieta priva di animali

Non sappiamo fino a che punto saranno realizzabili gli obiettivi del progetto globale di analisi dei virus. Quello che possiamo assicurare è che l’assunzione di cibo di origine animale non comporta solo una serie di brutali maltrattamenti di animali, ma diventa anche una bomba a tempo per la nostra salute.

Se quello che stiamo cercando è ridurre lo scoppio di pandemie come il coronavirus (o COVID-19), ciò che dovremmo fare è porre fine al nostro consumo di prodotti di origine animale.

L’aumentata commercializzazione di carne di animali esotici può essere la ragione per i continui focolai di epidemie. Secondo il Global Virome, ci sono oltre 1,6 milioni di virus non scoperti nella fauna selvatica.

Se continuiamo a consumare la carne degli animali è molto probabile che le pandemie continuino a verificarsi. L’essere umano ha scelto di continuare con le attività che causano l’insorgere di malattie che minacciano la vita di molti, oltre a porre fine a migliaia di specie.

Assieme alle nuove generazioni abbiamo nelle nostre mani il futuro del cibo mondiale. Dovremo decidere se vogliamo continuare a rischiare la vita di milioni di animali al costo di rischiare la nostra vita.

Anima Gemella

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago