Uno studio pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters dell’American Geophysical Union ha rilevato che il pompaggio delle acque sotterranee ha causato uno spostamento della rotazione terrestre. Il pompaggio ha spostato tanto peso d’acqua che la Terra si è inclinata di quasi 80 centimetri verso est solo tra il 1993 e il 2010, cambiando il polo di rotazione del pianeta. L’innalzamento del livello del mare associato al riscaldamento climatico è stato uno dei fenomeni più significativi.
Gli scienziati hanno precedentemente stimato che gli esseri umani hanno pompato 2150 giga tonnellate di acque sotterranee, equivalenti a più di 6 mm di innalzamento del livello del mare, ma convalidare tale stima è stato difficile.
Il nuovo studio ha rivelato che gli esseri umani hanno effettivamente spostato una massa d’acqua così grande che la Terra si è inclinata di quasi 80 cm verso est solo tra il 1993 e il 2010, cambiando il polo di rotazione del pianeta. La posizione delle acque sotterranee è importante per quanto potrebbe cambiare la deriva polare; la ridistribuzione dell’acqua dalle medie latitudini ha un impatto maggiore sul polo di rotazione.
L’osservazione dei cambiamenti nel polo di rotazione terrestre
I tentativi da parte dei paesi di frenare i tassi di esaurimento delle acque sotterranee, specialmente nelle regioni sensibili, potrebbero teoricamente alterare la deriva, ma solo se tali approcci di conservazione saranno sostenuti per decenni. L’osservazione dei cambiamenti nel polo di rotazione terrestre è utile per comprendere le variazioni nell’immagazzinamento idrico su scala continentale.
Poiché i dati sul movimento polare sono disponibili dalla fine del XIX secolo, il ricercatore ha ritenuto che possano essere utilizzati per comprendere le variazioni nell’immagazzinamento idrico continentale durante gli ultimi cento anni.
Inoltre, è stato sottolineato che il movimento polare della Terra potrebbe avere la risposta al fatto che ci siano stati cambiamenti nel regime idrologico in conseguenza dell’aumento delle temperature.