Scienza

Polo Sud: riscaldamento tre volte più veloce rispetto al resto del pianeta

Negli ultimi decenni, il Polo Sud (Antartide) si è riscaldato in media tre volte di più rispetto al resto del pianeta. Secondo una ricerca pubblicata su Nature Climate Change, il riscaldamento si è verificato a causa di una forte anomalia ciclonica nel mare di Weddell.

La temperatura media della Terra è aumentata almeno dal 1880. Nel corso dell’ultimo secolo, tale aumento è stato di circa 0,6 gradi Celsius, sebbene questo processo non sia stato uniforme per le diverse regioni. Le aree polari sono particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici, poiché i ghiacciai riflettono bene la luce solare e il loro scioglimento porta a una diminuzione dell’albedo superficiale e, di conseguenza, al loro riscaldamento.

Nell’ultimo studio, Kyle R. Clem della Victoria University di Wellington, insieme ai suoi colleghi, ha analizzato le registrazioni di 20 stazioni meteorologiche in Antartide, incluso l’osservatorio più meridionale del pianeta, la stazione Amundsen-Scott.

Temperatura record

Nel 2018, ha registrato una temperatura record, che era di 2,4 gradi Celsius sopra la media negli ultimi tre decenni. Un’analisi dei dati dal 1957 al 2018 ha mostrato che dal 1988 è stato osservato un record di riscaldamento nella regione con un aumento della temperatura di 0,6 gradi Celsius ogni decennio. Questo è quasi tre volte maggiore della media del pianeta.

Oltre alla temperatura, il team ha esaminato i dati atmosferici per determinare quanta parte del riscaldamento potrebbe essere dovuta alla variabilità naturale e all’attività umana. Si è scoperto che un aumento della temperatura potrebbe essere associato a una diminuzione della pressione atmosferica nella regione del Mare di Weddell, rendendo più facile portare aria più calda dal Sud Atlantico nella regione.

I modelli climatici mostrano una diminuzione della pressione all’aumentare della temperatura nei tropici dell’Oceano Pacifico occidentale. Ciò è coerente con i risultati di precedenti lavori in cui gli scienziati hanno stabilito una relazione tra l’aumento dell’attività ciclonica vicino allo stretto di Drake e la fase negativa dell’oscillazione decennale del Pacifico, un modello di temperatura nell’oceano Pacifico, è stato al freddo o fase calda per circa 20-30 anni.

Gas serra

Sebbene l’aumento della temperatura in Antartide rientri nei limiti delle possibili variazioni climatiche naturali, gli autori del lavoro sottolineano che ci sono molte ragioni per ritenere che la causa delle tendenze osservate non sia stata solo la variabilità naturale, ma anche il emissioni di gas serra nell’atmosfera.

Tuttavia, non possono confermarlo con certezza, poiché le osservazioni meteorologiche sul continente sono iniziate solo nel 1957 e semplicemente non ci sono dati sufficienti per tali conclusioni.

Recentemente l’area della calotta glaciale estiva nel mare di Weddell è diminuita di un milione di chilometri quadrati rispetto al 2013 e l’area del ghiaccio marino del 1° gennaio 2019 è diminuita in Antartide a 5,47 milioni di chilometri quadrati, il minimo storico in 40 anni di storia delle osservazioni satellitari.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago