Questo giovedì, una serie di immagini video e notizie, ha iniziato a circolare nei social network, che hanno mostrato la caduta delle piogge sull’Amazzonia, che è stata gravemente colpita dagli incendi. In poche ore, “Piove in Amazzonia” è diventata una tendenza ed è stata la principale ricerca sugli incendi secondo Google. Tuttavia, tutto si è rivelato essere informazioni false o “fake news“.
La verità è che, secondo Accuweather, non ci sono previsioni di pioggia fino alla notte tra venerdì 23 agosto e sabato 24 agosto nella città di Manaus, porta di accesso all’Amazzonia. Verranno registrati un massimo di 32 gradi e un minimo di 24. Per quanto riguarda le immagini che circolavano nei media, erano vecchie foto e quindi “notizie false“.
L’agenzia AFP ha pubblicato le prime immagini attuali degli incendi in Amazzonia. Hanno riferito che i giornalisti AFP sul posto stanno assistendo a un incendio lungo circa 2 chilometri a circa 65 km da Porto Velho, Rondonia, Brasile.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…