Scienza

Perché il cane ci fissa gli occhi? Telepatia o empatia?

Quando mangi, il tuo cane alza le sopracciglia e adotta un’aria di tristezza, quindi sai che ti sta chiedendo di condividere il cibo. I primi cani addomesticati non sapevano esprimersi in questo modo. Il movimento delle sue sopracciglia si è evoluto nel tempo e ha permesso a entrambe le specie di capirsi meglio.

Migliaia di anni fa, l’anatomia facciale dei cani, discendenti dei lupi, era molto diversa da quella che conosciamo oggi. I primi cani ad essere addomesticati erano meno espressivi di quelli attuali, per una semplice ragione: non avevano sviluppato i muscoli delle sopracciglia. Ora, con un semplice sguardo, sappiamo cosa vogliono i nostri animali domestici.

Vivendo insieme per 30 mila anni con gli umani, i cani hanno adottato abilità cognitive che nessun’altra specie ha raggiunto, nemmeno scimpanzé o lupi. I cani hanno sviluppato forme umane di comunicazione, come risultato delle pressioni della selezione evolutiva durante l’addomesticamento.

Nel Dog Cognition Center presso l’Università di Portsmouth (Stati Uniti d’America) gli scienziati indagano la cognizione canina e studiano il comportamento dei cani quando interagiscono con gli esseri umani. Una di queste caratteristiche è il movimento delle sopracciglia, che è condiviso solo dai cavalli tra tutti gli animali non umani.

In assenza di dati fossili, uno studio pubblicato sulla rivista PNAS ha confrontato l’anatomia di quattro lupi selvatici con sei cani ed i comportamenti di nove lupi con 27 cani da rifugi, per controllare il movimento delle sopracciglia evoluto con l’addomesticamento: potrebbe essere direttamente collegato all’interazione sociale tra cani e umani.

I risultati mostrano che, in contrasto con i lupi, che hanno fibre muscolari scarse e irregolari, i cani possono sollevare le sopracciglia interne, dando loro grande espressività agli occhi umani. L’unica razza di cane che non ha nessun movimento muscolare è l’husky siberiano, considerata una delle più antiche razze di cani al mondo.

La risposta che scatena questo movimento nelle persone è immediata. Sollevando la parte interna del sopracciglio, gli occhi del cane sembrano più grandi, anche con un aspetto infantile, e adottano un aspetto simile a quello che noi umani facciamo quando siamo tristi.

Il lavoro rivela, inoltre, che sotto lo sguardo degli umani, i cani hanno sollevato le loro sopracciglia più di quando non li guardavano, il che indica che il movimento è volontario in una certa misura. Studiando il comportamento di cani e lupi, gli scienziati hanno scoperto che “quando sono stati esposti a una persona per due minuti, i cani hanno sollevato le sopracciglia più frequentemente e con maggiore intensità rispetto ai lupi”.

Secondo gli scienziati, questi cambiamenti potrebbero essere avvenuto molto rapidamente, in poche decine di migliaia di anni, anche se l’evoluzione di questo muscolo tende ad essere più lenta. È davvero sorprendente che queste semplici differenze nell’espressione facciale abbiano contribuito a definire la relazione tra cani primitivi e umani.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago