L’argentino Paulo Dybala è tornato questa domenica dopo quasi un mese di pausa per infortunio e ha salvato la Juventus nel Derby d’Italia contro l’Inter, segnando un calcio di rigore concesso dopo il controllo del VAR all’89’.
Dybala, che non giocava dallo scorso 26 settembre, quando si era procurato un infortunio muscolare in un match contro la Sampdoria, è entrato in campo alla ripartenza a San Siro e ha trasformato in sicurezza, con un tiro centrale, un rigore ottenuto dal brasiliano Álex Sandro per fallo dell’olandese Denzel Dumfries.
La “Joya”, che compirà 28 anni il prossimo 15 novembre, ha festeggiato il suo quarto gol stagionale ed ha evitato una battuta d’arresto che avrebbe lasciato la Juventus distanziata in classifica.
La squadra di Massimiliano Allegri, che ha collezionato quattro vittorie consecutive per 1-0, tra Serie A e Champions League, aveva ricevuto lo 0-1 al 17′, quando il bosniaco Edin Dzeko ha segnato di tap-in quando ha concluso su una palla vagante in area dopo un tiro del turco Hakan Calhanoglu che aveva colpito l’incrocio dei pali.
Per la Juventus è stato difficile creare occasioni da rete di fronte all’attenta difesa dell’Inter e nella ripresa Allegri ha rafforzato il suo attacco, in cui ha iniziato lo spagnolo Álvaro Morata, con Dybala e Federico Chiesa.
Il duello sembrava destinato a concludersi 1-0 per l’Inter, ma all’88’ Dumfries ha commesso una ingenuità, colpendo Álex Sandro sulla linea dell’area, e l’arbitro, dopo il controllo del VAR, ha dovuto assegnare il calcio di rigore che Dybala ha trasformato per regalare un punto prezioso alla Vecchia Signora.
L’Inter è rimasta terza in classifica, a sette punti dalle due capolista, Napoli e Milan. La Juventus è sesta (entrando così in zona Europa), a un punto dalla Roma, quarta.
Marcatori gol: 17′ Dzeko (I), 89′ rigore di Dybala (J).
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella (Dal 90′ Vecino), Brozovic, Calhanoglu (Dal 61′ Gagliardini), Perisic (Dal 72′ Dumfries); Dzeko, Lautaro Martinez (Dal 72′ Sanchez). Allenatore Simone Inzaghi.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado (Dal 65′ Chiesa), McKennie (Dal 83′ Kaio Jorge), Locatelli (Dal 83′ Arthur), Bernardeschi (Dal 18′ Bentancur), Alex Sandro; Kulusevski (Dal 65′ Dybala), Morata. Allenatore Max Allegri.
Arbitro: Mariani di Aprilia. Ammoniti: Barella, Alex Sandro, Perisic, Chiellini. Note: all’89’ espulso Simone Inzaghi per proteste.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…