Attualità

Paesi più colpiti da eventi meteorologici estremi dal 2000

Porto Rico, Myanmar e Haiti sono i paesi più colpiti dagli eventi meteorologici estremi verificatisi tra il 2000 e il 2019, mentre Mozambico, Zimbabwe e Bahamas hanno sofferto di più nell’ultimo anno. E’ quanto afferma il Global Climate Risk Index 2021 pubblicato annualmente dalla ONG Germanwatch.

Secondo gli esperti, più di 11.000 fenomeni di questa natura e grandezza sono stati registrati sul pianeta durante il periodo suddetto. A conti fatti, hanno lasciato più di 475.000 morti e perdite economiche per 2,56 miliardi di dollari (a parità di potere d’acquisto).

Il 2019 sarà ricordato come l’anno delle tempeste, poiché queste e le loro conseguenze dirette, come frane o alluvioni, sono state le principali cause delle perdite. Allo stesso modo, i cicloni tropicali hanno guadagnato più forza. Gli scienziati presumono che continueranno ad aumentare di numero con ogni decimo di grado aggiunto alla temperatura media globale.

Nella top 10 dei Paesi che hanno sofferto di più nel 2019, oltre a quelli già citati, ci sono Giappone, Malawi, Afghanistan, India, Sud Sudan, Niger e Bolivia. All’interno di quei dieci, sei nazioni sono state colpite da cicloni tropicali.

I paesi in via di sviluppo sono particolarmente colpiti dai cambiamenti climatici, sottolineano gli esperti. Dei 10 casi più sfortunati riportati nella classifica del 2019, otto corrispondono a paesi che appartengono alla categoria di reddito basso e medio-basso, motivo per cui non sono in grado di far fronte al cambiamento climatico.

Secondo gli autori dello studio, la pandemia covid-19 ha ribadito il fatto che rischi e vulnerabilità sono sistemici e interconnessi, quindi “è importante rafforzare la resilienza dei soggetti più vulnerabili contro diversi tipi di rischio (climatico, geofisico, economico o relativi alla salute) “.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.