“Gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi fra quelli registrati finora”, afferma un rapporto provvisorio dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, reso pubblico questa domenica all’apertura della 27a Conferenza delle parti (COP27 ) di Sharm el-Sheikh, in Egitto.
Secondo le loro conclusioni, questo fenomeno è trainato dal calore accumulato e dal costante aumento delle concentrazioni di gas serra (anidride carbonica, metano e protossido di azoto), che hanno raggiunto livelli record nel 2021. “La temperatura media globale nel 2022 è attualmente stimata a 1,15 ± 0,13 °C sopra la media tra il 1850 e il 1900”, avverte.
“Le ondate di caldo estremo, la siccità e le inondazioni devastanti hanno colpito milioni di persone e sono costate miliardi quest’anno”, si legge nel documento.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.