“Gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi fra quelli registrati finora”, afferma un rapporto provvisorio dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, reso pubblico questa domenica all’apertura della 27a Conferenza delle parti (COP27 ) di Sharm el-Sheikh, in Egitto.
Secondo le loro conclusioni, questo fenomeno è trainato dal calore accumulato e dal costante aumento delle concentrazioni di gas serra (anidride carbonica, metano e protossido di azoto), che hanno raggiunto livelli record nel 2021. “La temperatura media globale nel 2022 è attualmente stimata a 1,15 ± 0,13 °C sopra la media tra il 1850 e il 1900”, avverte.
“Le ondate di caldo estremo, la siccità e le inondazioni devastanti hanno colpito milioni di persone e sono costate miliardi quest’anno”, si legge nel documento.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…