Salute

Onde sonore accelerano la crescita del tessuto osseo dalle cellule staminali

I ricercatori del Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT) hanno sviluppato una tecnologia per accelerare la crescita del tessuto osseo dalle cellule staminali sotto l’influenza delle onde sonore. “Le onde sonore riducono il tempo di trattamento necessario affinché le cellule staminali inizino a trasformarsi in cellule ossee di diversi giorni”, ha detto mercoledì Amy Gelmi, del team di ricerca. “Questo metodo, inoltre, non richiede alcun farmaco speciale che induca le ossa ed è molto facile da applicare alle cellule staminali”, ha aggiunto.

Le cellule staminali possono anche essere derivate dal tessuto adiposo, il che consentirebbe la rigenerazione ossea su larga scala in pazienti con malattie degenerative e cancerose, affermano i ricercatori in un recente studio pubblicato sulla rivista Small.

Gli scienziati del RMIT hanno studiato l’interazione delle onde sonore a frequenze superiori a 10 megahertz con materiali diversi per più di un decennio. Il dispositivo di generazione delle onde sonore che hanno sviluppato può essere utilizzato per manipolare con precisione cellule, fluidi o materiali.

Poiché il dispositivo (foto qui sopra) è poco costoso e facile da usare, secondo i ricercatori, può essere facilmente ridimensionato per elaborare un gran numero di cellule contemporaneamente, il che è importante per un’efficace ingegneria dei tessuti, in grado di ricostruire ossa e muscoli sfruttando il naturale capacità del corpo umano di guarire se stesso.

“Il nostro studio ha scoperto che questo nuovo metodo ha un grande potenziale per essere utilizzato per trattare le cellule staminali, prima che vengano racchiuse in un impianto o iniettate direttamente nel corpo per l’ingegneria dei tessuti“, ha spiegato Gelmi.

La fase successiva della ricerca consiste nello studiare metodi per espandere la piattaforma e lavorare allo sviluppo di bioreattori pratici che consentano un’efficiente differenziazione delle cellule staminali.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago