Gli scienziati scoprono onde acustiche nel Sole che si muovono tre volte più velocemente di quanto previsto dalla teoria. Il fenomeno, che non è spiegato dal magnetismo, dalla gravità o dalla convezione della stella, potrebbe gettare nuova luce sulla fisica del suo interno.
Un team di scienziati ha scoperto un nuovo tipo di onde acustiche ad alta frequenza sulla superficie del Sole che sfida le aspettative scientifiche, ha riferito giovedì la New York University di Abu Dhabi.
In particolare, queste onde, che appaiono come vortici che si muovono contro la rotazione della stella, si propagano tre volte più velocemente del previsto sulla base della teoria attuale.
Teoricamente, una tale accelerazione potrebbe essere spiegata dal magnetismo, dalla gravità o dalla convezione del sole, ma è improbabile, stima il fisico Chris Hanson, che ha guidato lo studio.
“Se le onde retrograde ad alta frequenza potessero essere attribuite a uno qualsiasi di questi tre processi, la scoperta avrebbe risposto ad alcune domande aperte che abbiamo ancora sul Sole. Tuttavia, queste nuove onde non sembrano essere il risultato di questi processi, ed è eccitante, perché porta a una serie completamente nuova di domande”, ha spiegato lo scienziato.
Secondo i ricercatori, il fenomeno, che è stato rilevato a seguito di 25 anni di osservazioni, dovrebbe cambiare la teoria della fisica della nostra stella.
“L’esistenza stessa delle onde retrograde ad alta frequenza e la loro origine è un vero mistero e potrebbe suggerire qualche eccitante fisica in gioco”, ha detto il coautore dello studio Shravan Hanasoge.
“Ha il potenziale per diffondere informazioni sull’interno del Sole che altrimenti non sarebbero osservabili”, ha aggiunto.
Lo studio di Hanson e dei suoi colleghi è stato pubblicato giovedì sulla rivista Nature Astronomy.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.