I record di temperatura massima registrata in Alaska (USA) potrebbero essere battuti nei prossimi giorni a causa della presenza di una insolita alta pressione nell’area.
Dopo diversi giorni di alte temperature, il National Weather Service di Anchorage, ha annunciato che l’Alaska meridionale registrerà picchi che supereranno i 26,6 gradi Celsius e potrebbero addirittura superare i 32,2 gradi.
Questa situazione si verificherà soprattutto fino al prossimo lunedì 8 ad Anchorage, il cui record termico più alto è stato di 29,4 gradi Celsius.
L’attuale ondata di calore è la continuità di diversi giorni con temperature elevate. Sebbene si preveda che dalla prossima settimana le temperature si abbasseranno, entro la fine di luglio e agosto si stima che il calore ritorni più alto del normale.
Tra le cause che hanno causato questa situazione insolita sono il calo del livello del ghiaccio che circonda la regione e l’aumento della temperatura dell’oceano di 2,5 gradi Celsius, a cui si aggiunge il settore dell’alta pressione e il picco di energia proveniente dal sole.
Secondo il climatologo Rick Thoman, le città di Anchorage, Kotzebue, Talkeetna e Yakutat hanno registrato il giugno più caldo da quando sono iniziate le registrazioni delle temperature. Mentre in Nome, King Salmon e McGrath, è stato il secondo più caldo.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…