Le biciclette e le motociclette elettriche tendono ad avere un’estetica futuristica nel risultato finale, motivo per cui è insolito per loro avere qualche elemento visivo o una struttura che rievoca un’epoca passata. Ci sono ancora delle eccezioni, come il Cafe 2020 o il Rayvolt Cruzer.
Bene, con questa stessa ondata è arrivata sul mercato la Katalis EV.500, una motocicletta elettrica il cui design allude a un aereo da caccia della seconda guerra mondiale, dotato anche di un sistema di propulsione che non genera agenti inquinanti.
Ecco come Katalis, uno studio di design e marchi con sede a Jakarta con esperienza nel settore della mobilità, ha messo in pratica le migliori capacità per progettare questa motocicletta da combattimento elettrica.
Per la sua fabbricazione, è stata effettuata l’alterazione della struttura di una moto elettrica Sells Garuda, dotandola della adrenalina di un pilota di guerra, ottenendo così un veicolo con un’estetica molto lontana dai canoni caratteristici di un’ebike tradizionale.
In questo senso, il team responsabile della produzione della Katalis EV.500 ha deciso di scartare il telaio esistente e sostituirlo interamente con una nuova struttura in alluminio serie 6061, conferendogli così un’estetica militare a cui si sono distinti aggiungendo dettagli con motivi giapponesi, completandolo con un sistema di propulsione ecologico.
Nelle parole del designer della compagnia Katalis, Julián Palapa, riferendosi al materiale utilizzato nella fabbricazione di questa motocicletta, ha dichiarato: “Riteniamo che sia abbastanza raro avere un design di motocicletta elettrica che ha un corpo o uno scudo di metallo”.
Oltre a ciò, Palapa ha osservato: “Il guidatore di questa motocicletta elettrica sarà anche coccolato da vari pannelli con strumenti retrò ma funzionali, da un voltmetro analogico all’interruttore della luce”.
Katalis spera che il suo veicolo stimoli la creatività degli altri giovani e permetta loro di incanalare le loro capacità per creare qualcosa di unico e originale che contribuisca a migliorare la qualità della vita delle persone, ma il cui uso non rappresenta un rischio di contaminazione per l’ambiente.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…