Potrebbe essere il disastro naturale più costoso della storia. Uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances avverte che il cambiamento climatico potrebbe causare una mega inondazione in California paragonabile a quella che devastò lo stato americano nel 1862. Il riscaldamento globale ha già raddoppiato la probabilità che questo evento si verifichi nei prossimi 40 anni e gli scienziati avvertono che il rischio continua a salire.
Se si verificasse l’alluvione e la sua entità fosse paragonabile (o addirittura maggiore) a quella del cosiddetto Grande Inondazione del XIX secolo, le perdite economiche complessive (somma dei danni diretti e delle perdite indirette dovute all’interruzione dell’attività e all’economia ) potrebbe essere un trilione di dollari. Ciò renderebbe l’inondazione il disastro naturale più costoso della storia del mondo.
La Grande Inondazione del 1862 fu il più grande cataclisma della sua natura mai registrato nella storia della California, del Nevada e dell’Oregon. Fu causato dalle piogge verificatesi in diverse settimane tra il dicembre 1861 e il gennaio 1862. Nella sola California, 4000 persone morirono e un terzo delle proprietà fu distrutto.
Studi precedenti affermano che inondazioni di magnitudo uguale o maggiore di quelle del 1862 si verificano tra le cinque e le sette volte al millennio, cioè ogni 100-200 anni. Tuttavia, gli scienziati ritengono che il cambiamento climatico stia aumentando il rischio che si verifichino.
Per prepararsi alla potenziale catastrofe, la ricerca chiede di intensificare le possibili misure che potrebbero mitigare i danni, come il ripristino delle pianure alluvionali e la riparazione degli argini.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…