MADRID (Spagna) – La Comunità di Madrid vieterà temporaneamente l’ingresso dei monopattini elettrici negli autobus urbani e interurbani, così come nelle strutture e nei veicoli della metropolitana e nei cinque svincoli della capitale spagnola a partire dal prossimo 4 novembre, si legge in un comunicato pubblicato questo venerdì nella loro sua pagina web.
Il testo spiega che la decisione è stata presa dopo l’incidente avvenuto il 17 ottobre, quando la batteria di un monopattino elettrico è esplosa all’interno di un treno che si trovava alla stazione La Elipa, sulla Linea 2 della metropolitana, senza provocare lesioni personali.
Allo stesso modo, sottolinea che la restrizione – che mira a garantire la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori di diverse aziende – durerà fino a quando le condizioni di sicurezza di questo tipo di elementi nella rete di trasporto pubblico della comunità autonoma non saranno completamente verificate.
Si segnala infine che, per garantire il rispetto della presente delibera, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Regionale dei Trasporti chiederà agli operatori coinvolti di diffondere la notizia attraverso i propri canali informativi digitali e cartacei, precisando che l’inosservanza comporterà l’immediata sanzione espulsione dei delinquenti.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…