MADRID (Spagna) – La Comunità di Madrid vieterà temporaneamente l’ingresso dei monopattini elettrici negli autobus urbani e interurbani, così come nelle strutture e nei veicoli della metropolitana e nei cinque svincoli della capitale spagnola a partire dal prossimo 4 novembre, si legge in un comunicato pubblicato questo venerdì nella loro sua pagina web.
Il testo spiega che la decisione è stata presa dopo l’incidente avvenuto il 17 ottobre, quando la batteria di un monopattino elettrico è esplosa all’interno di un treno che si trovava alla stazione La Elipa, sulla Linea 2 della metropolitana, senza provocare lesioni personali.
Allo stesso modo, sottolinea che la restrizione – che mira a garantire la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori di diverse aziende – durerà fino a quando le condizioni di sicurezza di questo tipo di elementi nella rete di trasporto pubblico della comunità autonoma non saranno completamente verificate.
Si segnala infine che, per garantire il rispetto della presente delibera, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Regionale dei Trasporti chiederà agli operatori coinvolti di diffondere la notizia attraverso i propri canali informativi digitali e cartacei, precisando che l’inosservanza comporterà l’immediata sanzione espulsione dei delinquenti.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.