Si chiama Chitetsu Watanabe e vive a Niigata, in Giappone. E’ ufficialmente l’uomo più longevo. Ha 112 anni e 334 giorni. L’uomo di origine giapponese è nato nel nord del Giappone nel 1907 e ha già ricevuto il suo certificato ufficiale dal Guinness World Records in una casa di cura nella sua città.
Va notato che il giapponese Masazo Nonaka, il precedente detentore del record, è morto il mese scorso, spingendo Watanabe al primo posto. Anche la donna più anziana del mondo è giapponese: Kane Tanaka ora ha 117 anni.
“Non arrabbiarti e continua a sorridere” racconta Chitetsu Watanabe. Inoltre, Watanabe è stato il primo di otto figli dei genitori Haruzo e Miya, secondo quanto informa il Guinness World Records. Si è laureato in una scuola di agricoltura e ha lavorato presso Nippon Meiji Sugar, prima di trasferirsi a Taiwan per aiutare in una piantagione di canna da zucchero.
Durante i suoi 18 anni a Taiwan, Chitetsu sposò Mitsue e quattro dei suoi cinque figli nacquero lì. Ha anche prestato servizio nell’esercito verso la fine della guerra del Pacifico nel 1944. L’attuale uomo più anziano, ha lavorato in un ufficio agricolo fino a quando non si è ritirato, e nel 1974 lui e Tetsuo hanno costruito una nuova casa di famiglia, dove Watanabe ha coltivato frutta e verdura fino all’età di 104 anni.
Guinness afferma che fino a 10 anni fa il signor Watanabe produceva bonsai, l’arte tradizionale giapponese di coltivare piccoli alberi, qualcosa che lo ha persino portato a esporli. Chitetsu attualmente vive in un asilo per anziani e non è più attivo come prima. Tuttavia, fino alla scorsa estate la sua attività quotidiana includeva esercizi come parte dei suoi esercizi di riabilitazione, origami, calligrafia e matematica.
Il Giappone ha una delle più alte aspettative di vita, e non a caso ha ospitato diverse persone riconosciute come le più longeve del pianeta.
Tuttavia, la persona più anziana registrata è stata una francese, Jeanne Louise Calment, che morì nel 1997 a 122 anni, sempre secondo Guinness.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.