Categories: Attualità

Legami Sociali: Importanza dei Conoscenti nella Vita e nel Lavoro

La vita umana è ricca di relazioni di varia natura: amore, lavoro, famiglia e tante altre che tessono la fitta rete di interazioni che ci definisce e plasma. All’interno di questa rete, solitamente evidenziamo gli amici e la famiglia come i maggiori esponenti del sostegno e dell’affetto.

Tuttavia, recenti ricerche scientifiche stanno sfidando questa visione, considerando i “conoscenti” altrettanto rilevanti per il nostro benessere emotivo quanto i legami più intimi. I vicini con cui scambiamo gli auguri mattutini o i colleghi di lavoro rappresentano molto più che semplici figure periferiche nella nostra vita.

Ho scoperto perché i conoscenti svolgono un ruolo così importante nella nostra salute emotiva.

Perché le conoscenze sono così importanti per il nostro benessere?

A partire dagli anni ’70, la ricerca ha rivelato l’importanza di relazioni che, a prima vista, potremmo considerare periferiche o addirittura insignificanti nella nostra vita.

Secondo un recente articolo, uno studio pionieristico di Mark Granovetter, ricercatore dell’Università di Stanford, ha segnato una pietra miliare nella nostra comprensione del mercato del lavoro, dimostrando che la maggior parte delle persone trova lavoro principalmente attraverso quelle che lui chiama “connessioni deboli“.

Questo concetto sfida l’idea intuitiva secondo cui sono i nostri amici più stretti e la nostra famiglia ad aiutarci maggiormente nella ricerca di opportunità di lavoro.

La spiegazione è che queste relazioni intime tendono a muoversi all’interno di ambienti simili, condividendo informazioni ed esperienze che, in molti casi, già conosciamo. Invece, i legami deboli fungono da ponti verso mondi sconosciuti, offrendoci l’accesso a reti più ampie e diversificate.

Ecco cosa afferma Granovetter:

“I legami deboli ti connettono a reti esterne alla tua cerchia. Ti danno informazioni e idee che altrimenti non avresti ottenuto”.

Questo approccio è stato recentemente rafforzato da un esperimento del MIT, condotto dal professore di management Sinan Aral, che ha rivelato che su piattaforme come LinkedIn, sono proprio questi legami deboli che rendono più facile ottenere un nuovo lavoro.

I vantaggi dei legami deboli o sconosciuti nella professionalità:

  • Espansione della rete di contatti: i conoscenti ci mettono in contatto con una diversità di persone e situazioni che i nostri amici e familiari più cari non possono offrire.
  • Diversità delle informazioni: questi legami deboli ci espongono a informazioni e opportunità che altrimenti sarebbero fuori dalla nostra portata.
  • Facilitazione della mobilità lavorativa: secondo lo studio del MIT, questi collegamenti sono essenziali per avanzare professionalmente, anche superando le raccomandazioni degli amici più stretti o della famiglia.

Karthik Rajkumar, ricercatore applicato presso LinkedIn, ha affermato che “i legami deboli tendono ad abbracciare la più ampia rete sociale del mercato del lavoro”, fornendo accesso a uno spettro più ampio di risorse e informazioni.

Ciò contrasta con la nostra cerchia ristretta, che tende ad essere ridondante in termini di risorse a cui possiamo accedere.

Amici o conoscenti: l’impatto della tecnologia sui legami deboli

L’era digitale e i social media hanno ulteriormente migliorato la nostra capacità di mantenere e sfruttare questi legami deboli.

Piattaforme come LinkedIn, Twitter (ora noto come ‘X’) e Facebook ci consentono di connetterci e tenerci aggiornati sui risultati e sulle attività di un’ampia gamma di persone, dai colleghi del settore ai conoscenti occasionali.

Questo panorama sottolinea l’importanza della qualità di queste connessioni, anche in ambito digitale. La tecnologia ci ha fornito lo strumento per coltivare e sfruttare questi collegamenti in modo più efficiente, aprendo le porte a nuove opportunità professionali che in precedenza potevano rimanere invisibili.

L’impatto emotivo e sociale delle connessioni luminose su amici e familiari

Uno studio pionieristico di Gillian M Sandstrom ed Elizabeth W Dunn, pubblicato nel 2014 sulla rivista Personality & Social Psychology Bulletin, ha confermato l’importanza delle semplici conoscenze per il benessere soggettivo delle persone.

Fino a quel momento, la ricerca in psicologia sociale si era concentrata quasi esclusivamente sulle interazioni con la cerchia ristretta. Sandstrom e Dunn si sono imbarcati nel compito di esplorare se anche le interazioni con i conoscenti potessero svolgere un ruolo nella felicità delle persone.

Attraverso esperimenti con gli studenti, hanno scoperto che coloro che interagivano più del solito con i coetanei, non necessariamente vicini, sperimentavano un aumento della felicità e un maggiore senso di appartenenza.

Ampliando la ricerca per includere tutti i tipi di interazioni quotidiane, sia con legami forti che deboli, i dati hanno suggerito ancora una volta che connessioni più leggere erano associate a un migliore benessere sociale ed emotivo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago