Tra il trasferimento, gli straordinari e le chiamate urgenti nei fine settimana, le ore di lavoro possono consumare più del 90% della nostra giornata. La società moderna, focalizzata su consumi e utilità, ci obbliga a lavorare più di quanto raccomandato.
Oggi le persone vivono per lavorare, ma dovrebbe essere il contrario. I momenti di riposo sono diventati scarsi. Anche durante le vacanze, non siamo totalmente disconnessi dal lavoro e ciò influisce sul resto delle aree della nostra vita.
Se qualcosa che dobbiamo recuperare è il tempo di vivere. Fortunatamente, in paesi come la Finlandia le cose stanno per prendere un’altra direzione. Il primo ministro di quel paese, Sanna Marin, ha recentemente proposto giorni lavorativi di 6 ore per 4 giorni alla settimana.
Questa idea è nata dal modello che Microsoft Japan ha implementato nell’azienda allo scopo di ottenere risultati soddisfacenti e una maggiore produttività nei suoi dipendenti. Da questo esempio, il 7 gennaio 2020, il ministro ha annunciato il progetto con la speranza di aderire all’agenda del governo.
“Penso che le persone meritino di trascorrere più tempo con le loro famiglie, i propri cari, gli hobby o altri aspetti della vita, come la cultura. Questo potrebbe essere il prossimo passo per noi nella vita lavorativa” – (Sanna Marin).
Non è ancora un dato di fatto che la Finlandia attui con questi giorni lavorativi. Ma se lo fa, dovremo sicuramente pensare al costo di essere lavoratori stanchi rispetto al costo di essere lavoratori felici. Bisogna capire che lavorare di meno potrebbe portare maggiori benefici alle aziende e ai lavoratori.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…