Scienza

Lacrifagia: perché le farfalle bevono lacrime di tartaruga?

L’Universo si muove in base a due fattori fondamentali: energia e chimica. Gli animali non vivono isolati nella bolla della loro specie, devono convivere quotidianamente con altre tipologie di animali e tra alcuni di loro sono nate relazioni straordinarie che sorprendono chiunque. Phil Torres, un entomologo tropicale, ha assistito a una delle relazioni più strane tra due animali, le tartarughe e le farfalle dell’Amazzonia peruviana.

Torres stava viaggiando attraverso il fiume Tambopata che attraversa l’Amazzonia peruviana, lì ha assistito a una delle scene più strane catturate. Osservò in lontananza un gruppo di tartarughe, probabilmente della specie delle tartarughe dal collo cadente (Podocnemis unifilis) che si caratterizzano per la loro incapacità di ritrarre il collo all’interno del guscio, circondate da bellissime farfalle.

Lacrime di sodio

Il gruppo di tre tartarughe si era arrampicato sui rami lungo la sponda del fiume per crogiolarsi al sole. Ma mentre Phil si avvicinava ai rettili, si rese conto che non erano soli, un gruppo di farfalle dai colori vivaci svolazzavano allegramente intorno alle loro teste. Poi l’entomologo capì, i lepidotteri non erano lì per caso, ma si posavano delicatamente sulla testa delle tartarughe per avere accesso ai loro occhi e poi bere le loro lacrime.

Secondo Torres, circa otto farfalle appartenenti a tre famiglie diverse avevano un obiettivo comune: ottenere perle di sodio. Le farfalle si caratterizzano per essere uno degli esseri impollinatori incaricati di raccogliere il polline dai fiori mentre assorbono il loro nettare, tuttavia, in questo processo non ottengono minerali. Per questo motivo, devono avventurarsi per trovare il sodio da qualche altra fonte.

La lacrifagia

Molti di loro trovano questo elemento necessario per il loro sistema attraverso un comportamento noto come allagamento, che non è altro che l’estrazione di amminoacidi, sali e altri nutrienti dal suolo umido. Ma c’è un altro gruppo di lepidotteri che cercano questi nutrienti nelle lacrime di altri animali, come le tartarughe. Questo comportamento è chiamato lacrifagia e non è esclusivo delle farfalle, la lacrifagia è stata rilevata in altri insetti come le falene.

Rettili che piangono

Dal canto loro, i rettili come le tartarughe o i coccodrilli sono animali in lacrime e non proprio per una condizione malinconica, ma perché trascorrendo molte ore della giornata immersi nell’acqua, hanno sviluppato un meccanismo per mantenere gli occhi lubrificati. Le tartarughe sbilenche non fanno eccezione, emettono il loro grido di perle di sodio che le farfalle poi vengono a raccogliere per ottenere i nutrienti necessari. Inoltre, questa specifica specie di rettile offre una maggiore facilità alle farfalle poiché non possono nascondere la testa all’interno dei loro gusci.

Questo tipo di relazione è chiamato commensalismo, perché a differenza del mutualismo in cui entrambe le specie traggono vantaggio, sembra che le tartarughe offrano le loro lacrime per niente. Le farfalle sono le uniche a beneficiare di questo comportamento, che nelle fotografie sembra semplicemente fantastico.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago