Secondo i dati presentati lunedì dall’Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe), i livelli di deforestazione nella foresta pluviale amazzonica brasiliana hanno raggiunto “il loro punto più alto in 12 anni”.
I dati provvisori del Programma di calcolo della deforestazione dell’Amazzonia (Prodes) rivelano che, nel 2020, la distruzione della più grande foresta tropicale del mondo è aumentata del 9,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo gli 11.088 chilometri quadrati. Lo studio è stato presentato in dettaglio da Cláudio Almeida, coordinatore del programma di monitoraggio Inpe, durante una conferenza stampa.
L’indice di misurazione equivale alla deforestazione avvenuta tra agosto 2019 e luglio 2020, rendendo per la prima volta il periodo analizzato in esclusiva per il governo di Jair Bolsonaro.
Questo aumento viene segnalato nonostante la presenza dell’esercito brasiliano in Amazzonia, nell’ambito dell’operazione denominata “Green Brazil 2“, per sei mesi.
Dopo aver presentato i dati, il vicepresidente del Brasile e presidente del Consiglio legale dell’Amazzonia, il generale Hamilton Mourão, ha riconosciuto che i risultati non sono ottimali.
“Non siamo qui per celebrare niente di tutto questo, perché non è per festeggiare”, ha detto Mourão in dichiarazioni ai media locali. Per l’alto funzionario, i dati confermano la necessità di rafforzare la sorveglianza in questi territori per ottenere “la riduzione dei tassi di deforestazione”.
Secondo lo studio, quasi la metà della deforestazione (46,8%) era concentrata nello stato del Pará, seguita da Mato Grosso (15,9%) e Amazonas (13,7%). Già l’anno scorso era stato lanciato l’allarme per il forte aumento della deforestazione nell’Amazzonia in Brasile, ma evidentemente il governo brasiliano non è capace di risolvere il problema.
Il dato è una stima del sistema Prodes, che una volta all’anno riporta il tasso ufficiale di deforestazione. Il tasso consolidato dovrebbe essere pubblicato nei primi mesi del 2021.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…