Scienza

Inseriti geni umani nei feti di uistitì (marmose), cresciuto il cervello

Condotto un esperimento con i feti di uistitì ai quali è stato iniettato un gene chiamato ARHGAP11B, che dirige le cellule staminali nel cervello umano e ne ha fatto crescere le dimensioni.

Gli autori del polemico esperimento sono scienziati del Max Planck Institute for Molecular Cell Biology and Genetics di Dresda (Germania) insieme ai colleghi del Central Institute for Experimental Animals di Kawasaki e della Keio University di Tokyo (Giappone).

Michael Heide, autore dello studio pubblicato sulla rivista Science questo luglio, e citato dal New York Post per questioni etiche sull’ingegneria genetica:

“In effetti, abbiamo scoperto che la neocorteccia del cervello dell’uistitì comune si è ingrandita e la superficie del cervello si è piegata”. I ricercatori hanno rivelato che il cervello del feto ha sviluppato presto neocortecce più grandi e più avanzate, un’area che negli esseri umani costituisce la maggior parte della corteccia cerebrale.

Il coautore dello studio Wieland Huttner:

“Abbiamo limitato le nostre analisi ai feti di uistitì, perché avevamo previsto che l’espressione di questo specifico gene umano avrebbe influenzato lo sviluppo della neocorteccia nell’uistitì. Alla luce delle possibili conseguenze imprevedibili per quanto riguarda la funzione cerebrale postnatale, lo consideriamo un requisito primario, ed eticamente obbligatorio, determinare prima gli effetti di ARHGAP11B sullo sviluppo della neocorteccia di uistitì fetale“.

Di conseguenza, hanno concluso che il gene ARHGAP11B specifico per l’uomo potrebbe aver causato l’espansione della neocorteccia nel corso dell’evoluzione umana. La neocorteccia umana, una frazione del cervello che svolge un ruolo importante nei processi di pensiero, linguaggio e percezione. Si tratta della parte evolutivamente più giovane della corteccia cerebrale, e nella nostra specie è circa tre volte più grande di quella del scimpanzé.

Fonti:

  • Scientists splice human genes into monkey brains to make them bigger, smarter [link esterno New York Post].
  • Human-specific ARHGAP11B increases size and folding of primate neocortex in the fetal marmoset [link esterno Science .
Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago