Attualità

Inquinamento e cambiamenti climatici, nemici della salute polmonare

Dal 1974, nel quinto giorno di giugno viene celebrata la Giornata mondiale dell’ambiente, e in questo contesto, ogni anno si tiene conto della situazione ambientale per rafforzare o attuare le strategie necessarie per prendersi cura del pianeta.

Oggi, a causa della pandemia covid-19, gli argomenti più rilevanti riguardano la salute. L’Organizzazione mondiale della sanità considera l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici tra le prime 10 minacce alla salute a livello globale. Questi fattori causano oltre 7 milioni di morti premature ogni anno, di cui il 90% si verifica in paesi in via di sviluppo come il Messico, dove si stima che più di 48 mila persone muoiano per questa causa.

Tra le cose che la pandemia ha cambiato c’è la diminuzione dell’inquinamento atmosferico globale, come conseguenza della sospensione delle attività industriali da parte del nuovo coronavirus. Tuttavia, ci sono alcuni periodi dell’anno in cui la situazione influisce sulla salute respiratoria della popolazione, incluso l’inizio della primavera, dove c’è un aumento della rinite allergica stagionale dovuta al polline; o, la stagione invernale, quando vi è un aumentato rischio di infezioni respiratorie.

Gli improvvisi cambiamenti di temperatura e umidità, associati alla contaminazione esistente, nel loro insieme possono causare scompenso in pazienti affetti da malattie polmonari croniche come l’asma o la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), tra gli altri. Se si aggiunge a questo il rischio per soffrire di covid-19, la necessità di controllarli per evitare complicazioni e decessi è essenziale.

Gli esperti evidenziano che fino al 40% delle persone con BPCO che usano inalatori di polvere secca non supera la resistenza richiesta, quindi l’azione di inalare la medicina è complicata e inefficiente per migliorare i sintomi.

La Giornata mondiale dell’ambiente aiuta a far riflettere tutti, dalla comunità medica e alla popolazione in generale, a sensibilizzare su come gli stili di vita attuali deteriorano l’ambiente e sono l’origine di situazioni ambientali che favoriscono lo sviluppo malattie respiratorie infettive e infiammatorie, tra cui l’asma e la BPCO: perché in coloro che già soffrono di problemi respiratori, la contaminazione rende più difficile il loro controllo.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.