La NASA ha pubblicato diverse foto catturate dai suoi satelliti su come si vedono dallo spazio gli incendi che colpiscono la foresta pluviale amazzonica da più di tre settimane fa. Il tutto mentre in internet è scoppiata la polemica su come sia stato possibile che il “polmone verde” della Terra (l’Amazzonia rifornisce il 20% di ossigeno prodotto nel pianeta) abbia potuto bruciare in questo modo tra l’indifferenza del governo brasiliano.
Il National Space Research Institute del Brasile (Istituto nazionale di ricerche spaziali) indica che tra il 1° gennaio e il 21 agosto gli incendi sono aumentati dell’84%. Gli stati più colpiti sono Amazonas, Acre Mato Grosso, Rondônia, Pará e Roraima.
Interrogato sulla situazione, il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha accusato le organizzazioni ambientaliste di aver provocato gli incendi, in risposta alle azioni del suo governo per la riduzione di alcuni fondi. Le ONG hanno risposto al presidente, qualificandolo irresponsabili le dichiarazioni contro queste organizzazioni che lavorano ogni giorno per preservare la stessa foresta che ora è in fiamme.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.