Salute

Inaliamo ogni settimana microplastiche pari a una carta di credito: dove va a finire?

Possiamo inalare microplastiche tossiche pari a una carta di credito ogni settimana e per la prima volta gli scienziati hanno scoperto dove finisce nel nostro corpo.

Nel 2019, un team di scienziati ha stimato che ogni ora entrano nelle nostre vie respiratorie fino a 16,2 frammenti di microplastica, pari al valore di una carta di credito ogni settimana. Ora, i ricercatori si sono basati su queste scoperte per capire come la plastica si muove intorno ai nostri sistemi respiratori.

Le microplastiche sono piccoli pezzi di detriti di plastica che misurano meno di 0,2 pollici (5 millimetri) di lunghezza, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Questi resti scomposti di rifiuti industriali e beni di consumo sono impossibili da evitare; possono essere trovati attraverso l’oceano e l’atmosfera, all’interno dell’acqua in bottiglia e persino nella cacca umana.

Microplastiche tossiche: rischi per la salute respiratoria umana

Ci sono stati pochi studi sull’impatto delle microplastiche tossiche sulla salute umana, in particolare sulla salute respiratoria. Tuttavia, studi recenti suggeriscono che queste minuscole particelle potrebbero causare seri problemi di salute. Ora, i ricercatori hanno utilizzato un modello computerizzato per trovare le regioni delle nostre vie respiratorie maggiormente colpite dalla respirazione di microplastiche. Gli scienziati hanno pubblicato le loro scoperte il 13 giugno sulla rivista Physics of Fluids.

Il primo autore Mohammad S Islam, ricercatore senior presso l’Università del New South Wales, Sydney: “Per la prima volta, nel 2022, gli studi hanno trovato microplastiche in profondità nelle vie aeree umane, il che solleva la preoccupazione di gravi rischi per la salute respiratoria”.

Gli scienziati hanno costruito un modello al computer per analizzare dove i piccoli pezzi tendono a viaggiare all’interno delle nostre vie respiratorie e dove vengono depositati.

Analizzando questa circolazione in condizioni di respirazione lenta e veloce con tre possibili forme plastiche (sferica, tetraedrica e cilindrica), i ricercatori hanno scoperto che i pezzi più grandi di microplastica, quelli che misurano circa 5,56 micron – un settantesimo della larghezza di un capello di un essere umano),  erano quelli che più probabilmente venivano alloggiati. I posti in cui questi pezzi più grandi tendevano ad andare erano nelle vie aeree superiori, come nella cavità nasale e nella parte posteriore della gola.

Gli impatti completi sulla salute delle microplastiche sul corpo umano sono ancora sconosciuti

Tuttavia, è stato dimostrato che le microplastiche uccidono le cellule umane e causano infiammazione intestinale e riduzioni della fertilità nei topi.

Le microplastiche possono anche trasportare virus, batteri e altre sostanze chimiche pericolose, che fanno l’autostop sulle superfici microscopiche della plastica.

I ricercatori affermano che i loro prossimi passi saranno studiare come la plastica si deposita all’interno dei polmoni umani, tenendo conto di fattori come l’umidità e la temperatura. Hanno notato che le microplastiche stanno diventando sempre più onnipresenti.

“Milioni di tonnellate di queste particelle di microplastica sono state trovate nell’acqua, nell’aria e nel suolo. La produzione globale di microplastiche è in aumento e la densità delle microplastiche nell’aria sta aumentando in modo significativo”, ha affermato Islam.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

10 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

13 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

16 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

22 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago