Immortality Drive è un grande dispositivo di memoria che è stato portato sulla Stazione Spaziale Internazionale in un veicolo spaziale Soyuz il 12 ottobre 2008.
L’Immortality Drive contiene sequenze di DNA completamente digitalizzate di un gruppo selezionato di umani, come il fisico Stephen Hawking, comico e talk lo show host Stephen Colbert, il modello di Playboy Jo Garcia, il game designer Richard Garriott, gli autori fantasy Tracy Hickman e Laura Hickman, il wrestler professionista Matt Morgan e l’atleta Lance Armstrong.
Il microchip contiene anche una copia di George’s Secret Key to the Universe, un libro per bambini scritto da Stephen Hawking e sua figlia Lucy.
L’intenzione di Immortality Drive è quella di preservare il DNA umano in una capsula del tempo, nel caso in cui si verifichi qualche cataclisma globale sulla Terra.
The Immortality Drive è apparso in Life After People di History Channel, episodio della prima stagione “The Bodies Left Behind”.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…