Scienza

Il buco dell’ozono raggiunge il suo minimo storico

La NASA ha riferito che a causa delle temperature insolitamente calde negli strati superiori dell’atmosfera sopra l’Antartide questo mese, il buco dell’ozono ha raggiunto la sua dimensione più piccola da quando ha iniziato ad essere osservato nel 1982.

Grazie alle osservazioni dell’agenzia spaziale e dell’Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica (NOAA), è stato stabilito che il buco annuale dell’ozono ha raggiunto il punto massimo di 16,4 milioni di chilometri quadrati l’8 settembre e poi è stato ridotto a meno di 10 milioni di chilometri quadrati durante il resto del mese e ottobre.

Hanno spiegato che in condizioni climatiche normali durante questo periodo, il buco dell’ozono si estende per un massimo di 12,8 milioni di chilometri quadrati.

Riduzione è dovuta a anomalie climatiche

Nonostante siano buone notizie, gli scienziati sottolineano che questa riduzione è dovuta a anomalie climatiche. “Non è un segno che l’ozono sia sulla buona strada per il recupero”, afferma l’esperto della NASA Paul Newman.

Il buco dell’ozono si forma durante la fine dell’inverno nell’emisfero meridionale quando i raggi del sole che ritornano nella stratosfera innescano reazioni chimiche che riducono l’ozono. Con temperature più calde, si formano meno reazioni, che limitano il processo di riduzione dell’ozono.

Questa è la terza volta negli ultimi 40 anni che le condizioni climatiche calde limitano l’esaurimento dell’ozono. Schemi simili sull’Antartide hanno fatto diminuire il buco nel settembre 1988 e 2002.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago