Un insolito “tornado di lombrichi” (Worm Tornado) è passato attraverso la città americana di Hoboken, nel New Jersey, la scorsa settimana, lasciando gli scienziati perplessi. Il 25 marzo, dopo un temporale, una residente di Hoboken stava passeggiando in un parco quando incontrò centinaia di lombrichi sulla sua strada, la maggior parte dei quali erano sparsi in una specie di spirale.
Dall’Università del Wisconsin-Madison (USA) spiegano che questi invertebrati respirano attraverso la pelle, quindi quando una pioggia pesante o persistente satura la terra con l’acqua, vengono in superficie per evitare l’annegamento. E sebbene di solito siano solitari, a volte si incontrano in gruppi e comunicano tra loro attraverso il contatto per selezionare la direzione in cui muoversi.
Tuttavia, non è chiaro perché questi vermi si raggruppassero in una “forma di tornado”, ha detto Kyungsoo Yoo, professore presso il Dipartimento di suolo, acqua e clima presso l’Università del Minnesota. Yoo ha aggiunto che non aveva mai visto nulla di simile in quella specie prima.
Da parte sua, il direttore del laboratorio della Scuola di ingegneria chimica e biomolecolare del Georgia Institute of Technology, Saad Bhamla, ha suggerito che i vermi “avrebbero potuto seguire un gradiente d’acqua” sulla superficie. Bhamla ha sottolineato di aver osservato fenomeni simili in altre specie di vermi, che seguendo i percorsi dell’acqua formano tutti i tipi di percorsi e figure.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…