LifeStyle

Giro del mondo di Aereo a Idrogeno senza fare Rifornimento

Fin dalla sua invenzione, l’aereo è stato un mezzo di trasporto che ha permesso all’uomo di raggiungere tutti gli angoli del pianeta. Nel tempo, la tecnologia ha permesso agli aeroplani di diventare più sofisticati in termini di velocità ed efficienza dei consumi, e l’idrogeno potrebbe essere protagonista di questo cambiamento.

Attualmente sono stati realizzati progetti per ottimizzare il funzionamento degli aerei e ridurre le emissioni generate da questi dispositivi. Uno di questi corrisponde all’Aerospace Institute of Technology (ATI), una società di ricerca che ha recentemente mostrato un nuovo concetto di aereo di linea alimentato a idrogeno liquido, a cui hanno dato il nome di FlyZero.

Come funziona

Si tratta di un velivolo con una capacità di 279 persone che sarà dotato di prestazioni simili a quelle di un aereo di medie dimensioni, il tutto senza generare una sola traccia di carbonio. Ciò, poiché l’idrogeno è il carburante utilizzato per la propulsione di questo aereo e per il quale si prevede di utilizzare serbatoi di carburante criogenico per il suo stoccaggio, al fine di mantenerlo a una temperatura inferiore a 250° Celsius.

In questo senso, due serbatoi criogenici verrebbero posizionati nella parte posteriore del velivolo, mentre altri due serbatoi verranno posizionati vicino alla parte anteriore, in modo che il velivolo rimanga in equilibrio.

Le sue dimensioni

Per quanto riguarda le sue dimensioni, l’aereo dovrebbe avere una lunghezza di 54 metri in cui sarà attaccato un motore turbofan. Riguardo a questo progetto, Kwasi Kwarteng, il segretario commerciale del Regno Unito, ha osservato quanto segue:

“Questi progetti potrebbero definire il futuro dell’aerospazio e dell’aviazione […] Lavorando con l’industria, stiamo dimostrando che potrebbe essere possibile un volo veramente privo di emissioni di carbonio, con l’idrogeno come preferito per sostituire i combustibili fossili convenzionali”.

Un totale di 15 milioni di sterline è il denaro che si prevede di investire per dare vita a questo progetto, che promette di consentire ai viaggiatori di volare con la stessa velocità e comfort forniti dagli aerei attuali.

D’altra parte, la propulsione a idrogeno è stata considerata un’alternativa appropriata per aiutare a ridurre le emissioni generate dagli aerei durante il loro funzionamento. Tuttavia, affinché ciò sia possibile, nei prossimi anni dovrà essere avviata la costruzione di un’infrastruttura che permetta la fornitura di questo tipo di velivoli.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

15 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

18 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

21 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago