Scienza

Strana Galassia si avvicina inesplicabilmente alla Via Lattea

La galassia Messier 90 è uno dei rari casi di corpi celesti che ci si avvicinano invece di allontanarsi nella naturale espansione dell’universo.

Da molti anni sappaimo che l’universo è in costante espansione e che, di fatto, sta accelerando con il passare del tempo. Ciò fa sì che lo spazio tra due corpi celesti aumenta. In altre parole, sembra che tutto si stia allontanando indefinitamente. Tuttavia, questo non è il caso di una specifica galassia, poiché si sta avvicinando sorprendentemente a noi.

Questo è quello che la NASA ha recentemente spiegato. L’agenzia spaziale ha detto che usando il telescopio Hubble è stato scoperto che la galassia Messier 90 si sta avvicinando sempre di più a noi. Questo va contro tutto ciò che sapevamo, credendo che gli oggetti si stavano allontanando.

Messier 90 è a circa 60 milioni di anni luce dalla Via Lattea, nella costellazione della Vergine. La galassia si trova all’interno dell’Ammasso della Vergine, composto da oltre 1200 suoi simili.

Come è stato scoperto questo spostamento con una tale sicurezza?

La verità è che una delle telecamere del telescopio Hubble ha monitorato il sistema dal 1994 e lo ha fatto fino al 2010. Ha ottenuto immagini usando quattro rivelatori di luce, tra cui la luce infrarossa, l’ultravioletto e lo spettro visibile. Queste immagini di solito si sovrappongono, ma una di esse era più grande e doveva essere adattata per essere alla pari con le altre.

Come si è scoperto che la galassia Messier 90 si sta muovendo verso di noi.

Quello che è successo è stato un fenomeno chiamato “blueshift“. Ciò si verifica quando un oggetto che emana luce si muove verso di noi, causando un cambiamento nella frequenza delle onde. Quindi, il colore della luce finisce per essere in uno spettro blu. L’opposto si verifica con oggetti che si allontanano, causando una frequenza che tende al rosso. Con questo si è scoperto che la galassia Messier 90 si sta muovendo verso di noi.

La spiegazione della NASA.

Per la NASA la spiegazione è: “questo movimento insolito non è chiaro”. Secondo alcuni astronomi, è probabile che la massa colossale dell’Ammasso della Vergine spinga alcuni dei suoi membri ad alte velocità. Questo è uno spostamento significativo, poiché implica lo spostamento più veloce della velocità di espansione dell’universo.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago