Scienza

Forti Tempeste, la causa principale della rottura del ghiaccio in Antartide

Un nuovo studio suggerisce che le forti tempeste potrebbero intensificare la rottura delle calotte glaciali in Antartide, che viene propiziata dalle temperature più calde e dai cambiamenti nella circolazione oceanica e nella salinità.

Un team di ricerca internazionale ha dislocato tre ancoraggi con idrofoni attaccati alla piattaforma di ghiaccio Nansen, nel Mare di Ross in Antartide nel dicembre 2015 e ha registrato centinaia di segnali a banda larga di breve durata che indicano la frattura della piattaforma di ghiaccio.

I “terremoti” si sono verificati principalmente tra gennaio e marzo 2016 e la parte anteriore del ghiaccio è diventato due iceberg gigante per il mese di aprile dello stesso anno. Questi però si sono staccati dalla piattaforma solo quando è stato registrato nella regione un grande sistema di tempeste a bassa pressione.

Bob Dziak, oceanografo di ricerca presso la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA): “Sembra che dopo che gli iceberg sono stati rilasciati dalla calotta di ghiaccio principale, sono rimasti vicini fino a quando la combinazione di forti venti e un’intensa tempesta di bassa pressione li ha portati via”.

Dziak, l’autore principale dello studio, ha detto che il processo alla base della separazione delle banchise di ghiaccio in Antartide non è stato ancora completamente compreso e “il nostro studio suggerisce che le tempeste abbiano un ruolo in quella separazione”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago