Attualità

Europa, il giorno più forte dell’ondata di caldo con temperature superiori a 40 gradi

L’ondata di calore che accende gli allarmi in gran parte dell’Europa ha raggiunto giovedì il suo massimo con record di temperatura stabiliti in Francia, Germania e Paesi Bassi, dove i termometri superano già i 40 °C.

La Francia ha dichiarato per la seconda volta in meno di un mese un allarme di calore rosso in gran parte del nord-est del paese, dove sono previsti massimi fino a 43 °C. La scala massima implica un “allarme sanitario” per tutti i cittadini.

A Parigi infranto il record di caldo del 1947.

Per la prima volta Parigi ha raggiunto una temperatura di 42,6 °C. Dalla cannula del 2003, la peggiore della storia della Francia con 15000 morti, le autorità hanno sottolineato i rischi per le persone vulnerabili, in particolare anziani e bambini. Quest’anno hanno esteso gli avvertimenti a tutta la popolazione.

Record: 41,5 gradi a Lingen nella Germania Nord-est.

La Germania, che ha raggiunto il suo storico picco di calore mercoledì, con 41,5 °C registrati nella parte occidentale del paese. Giovedì ha battuto un nuovo record con temperature che toccano 41 °C lungo il fiume Reno. Almeno quattro persone sono morte annegati in laghi o fiumi in quel paese, dove molti cercano di rinfrescarsi. La città di Herne (ovest) ha annunciato che venerdì evacuerà tutti i pesci dagli stagni della città per salvarli, perché a causa del calore, il contenuto di ossigeno nell’acqua è notevolmente ridotto. Il pesce verrà rilasciato nel Reno.

Anche in Olanda hanno battuto un record, con 42 ° C a Deelen, nella parte orientale del paese, con temperature ancora in aumento.

Negli ultimi 2000 anni, le temperature globali non sono mai aumentate così rapidamente come oggi, secondo i dati pubblicati mercoledì in due studi separati su Nature e Nature Geoscience.

Allerta caldo in Italia, bollino rosso in 14 città.

Tredici città da bollino rosso per il caldo ieri, oggi saranno 14: si è aggiunta anche Milano. Sabato invece l’allerta caldo coinvolgerà anche Ancona, Pescara e Venezia. Caldo afoso anche in Europa con livelli super. In particolare a Parigi con 42,6 gradi, 41,5 gradi a Lingen nella Germania Nord-est, 40,6 a Kleine-Brogel in Belgio e 40,4 nell’Olanda del Sud. Ma è in arrivo una perturbazione che ridurrà gli effetti dell’anticiclone africano. Temperature in calo a partire dal fine settimana.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago