LifeStyle

Eunice Newton Foote Google Doodle per la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton Foote è stata una scienziata americana di grande importanza perché ha scoperto l’effetto serra e per la quale oggi, 17 luglio, viene celebrata dal Google Doodle.

Attraverso un Google Doodle in slide che spiega l’effetto serra, il celebre motore di ricerca celebra la scienziata Eunice Newton Foote.

Questo in commemorazione del 204esimo compleanno di Eunice Newton Foote, nata in un giorno come oggi, 17 luglio, ma nel 1819.

Eunice Newton Foote, la scienziata che ha scoperto l’effetto serra e che Google Doodle festeggia oggi

Eunice Newton Foote nasce il 17 luglio 1819 nel Connecticut, Stati Uniti e sin da piccola scopre la sua passione per la scienza.

Dopo che Eunice Newton Foote ha frequentato il Troy Female Seminary, una scuola che incoraggiava gli studenti a interessarsi alle lezioni di scienze ea partecipare ai laboratori di chimica.

Momento in cui Eunice Newton Foote scopre la sua passione e la porta a svolgere da sola diversi lavori scientifici.

In seguito Eunice Newton Foote ha condotto esperimenti come posizionare termometri a mercurio in cilindri di vetro con i quali ha scoperto che il cilindro contenente anidride carbonica subiva l’effetto di riscaldamento più significativo al sole.

In tal modo, Eunice Newton Foote è diventata la prima scienziata a stabilire una connessione tra l’aumento dei livelli di anidride carbonica e il riscaldamento globale.

In seguito Eunice Newton Foote pubblicò le sue scoperte, per poi svolgere una seconda indagine sull’elettricità statica atmosferica negli Atti dell’Associazione americana per l’avanzamento della scienza. Successivamente, questi primi due studi di fisica, sono diventate le prime pubblicazioni di una donna negli Stati Uniti.

Con questi studi e indagini di Eunice Newton Foote, anni dopo, furono realizzati altri lavori che portarono alla scoperta di quello che oggi è noto come effetto serra.

Poiché l’effetto serra si verifica quando gas come l’anidride carbonica intrappolano il calore del sole, la temperatura dell’atmosfera terrestre aumenta gradualmente: è la connessione che Eunice Newton Foote scoprì nei suoi primi articoli scientifici.

Da scienziata ad attivista: così era Eunice Newton Foote

Oltre ad essere la scienziata che ha scoperto l’effetto serra, Eunice Newton Foote era anche un’attivista per i diritti delle donne ai suoi tempi.

Durante il periodo in cui visse Eunice Newton Foote, non era ben visto che le donne praticassero la scienza.

Così Eunice Newton Foote ha dedicato parte della sua vita all’attivismo per i diritti delle donne.

Non più tardi del 1848, Eunice Newton Foote partecipò alla prima Convenzione sui diritti delle donne a Seneca Falls.

Così come Eunice Newton Foote è stata la quinta firmataria della Dichiarazione dei Sentimenti, un documento che chiedeva l’uguaglianza delle donne nello status sociale e giuridico.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

3 minuti ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

12 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

15 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

18 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

21 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago