Gli Stati Uniti affrontano la seconda più grande epidemia di morbillo in quasi due decenni, dopo aver registrato 71 nuovi casi la scorsa settimana. Fino ad oggi, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC, per il suo acronimo in inglese) hanno identificato 626 casi di malattia in 22 stati fino al 19 aprile, il maggior numero di infezioni in cinque anni.
Tra il 1 gennaio e l’11 aprile, il CDC ha segnalato 555 casi in 20 stati del paese. Secondo le autorità sanitarie, l’epidemia di morbillo potrebbe superare i 667 casi verificatisi nel 2014 nelle prossime settimane. Questa cifra del 667 è stata la più alta da quando il morbillo è stato dichiarato una malattia sradicata negli Stati Uniti nel 2000.
A New York sono stati registrati oltre la metà dei casi rilevati quest’anno, in particolare nel quartiere di Williamsburg a Brooklyn. Iowa e Tennessee hanno aderito alla lista CDC delle nuove infezioni da morbillo.
La scorsa settimana l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che l’incidenza del morbillo è in aumento in tutto il mondo. L’agenzia ha indicato che i casi segnalati sono triplicati durante i primi tre mesi di quest’anno rispetto al 2018 in tutto il mondo.
L’OMS ha dichiarato che questa malattia ha ucciso circa 110 mila persone in tutto il mondo nel 2017.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…