“La famosa invasione degli orsi”… non in Sicilia come il famoso libro di Dino Buzzati, ma in Slovacchia. In diverse zone del nord di questo paese, infatti, è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della presenza di orsi antropici, che hanno imparato a vivere vicino agli esseri umani. Questa misura è stata presa per proteggere i cittadini e permetterà alle forze dell’ordine di reagire meglio alla crescente presenza degli orsi. L’aumento degli incontri violenti tra orsi e persone è dovuto all’abitudine degli orsi alla presenza umana in alcune aree.
Sì, purtroppo l’essere umano sta causando gravi danni all’ambiente naturale attraverso l’inquinamento, la deforestazione, il cambiamento climatico e altre attività dannose. Questo comporta la perdita di biodiversità, la distruzione degli ecosistemi e il deterioramento delle risorse naturali, mettendo a rischio non solo la flora e la fauna, ma anche la stessa sopravvivenza dell’umanità. È importante adottare comportamenti sostenibili e responsabili per proteggere e preservare la natura per le generazioni future.
Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…