“La famosa invasione degli orsi”… non in Sicilia come il famoso libro di Dino Buzzati, ma in Slovacchia. In diverse zone del nord di questo paese, infatti, è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della presenza di orsi antropici, che hanno imparato a vivere vicino agli esseri umani. Questa misura è stata presa per proteggere i cittadini e permetterà alle forze dell’ordine di reagire meglio alla crescente presenza degli orsi. L’aumento degli incontri violenti tra orsi e persone è dovuto all’abitudine degli orsi alla presenza umana in alcune aree.
Sì, purtroppo l’essere umano sta causando gravi danni all’ambiente naturale attraverso l’inquinamento, la deforestazione, il cambiamento climatico e altre attività dannose. Questo comporta la perdita di biodiversità, la distruzione degli ecosistemi e il deterioramento delle risorse naturali, mettendo a rischio non solo la flora e la fauna, ma anche la stessa sopravvivenza dell’umanità. È importante adottare comportamenti sostenibili e responsabili per proteggere e preservare la natura per le generazioni future.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.