Attualità

Emergenza Coronavirus: Ulteriori notizie sul comportamento di 2019-nCoV

Come si comporta il Coronavirus: le ultime dalla scienza. Va notato che al momento sono stati pubblicati più di 40 genomi completi di varianti di agenti patogeni del 2019-nCoV, che sono stati isolati da diversi pazienti in vari paesi del mondo. Tutti sono molto simili e la maggior parte degli esperti lo interpretano come prova che l’infezione di un essere umano da parte di un animale è stata un evento unico e che il contagio tra di loro non si verifica più.

Gli scienziati hanno anche scoperto che la proteina S, con la quale il virus si lega alle cellule ospiti, presenta tracce di selezione positiva, cioè cambia direzionalmente nel tempo, il che potrebbe indicare che il coronavirus si sta adattando a un nuovo corriere, o essere solo un segno del processo di coevoluzione, quando il vecchio corriere cambia con il virus.

Inoltre, come l’agente patogeno SARS, il 2019-nCoV richiede non solo l’interazione delle proteine virali e cellulari per entrare nella cellula, ma anche il taglio della proteina S, che viene eseguita da una delle proteasi cellulari. Gli scienziati cinesi hanno trovato diversi composti che interferiscono con il processo di fusione e potrebbero essere usati per combattere il virus. Tra questi ci sono la prulifloxacina antibiotica e il farmaco antivirale bixtegravir.

Da parte loro, i ricercatori australiani hanno utilizzato campioni di un paziente affetto dal coronavirus per creare una replica di quel microrganismo e accelerare la ricerca di un rimedio per combatterlo. Questa è la prima volta che il coronavirus viene coltivato al di fuori della Cina.

Questi ricercatori, dell’Università di Melbourne, intendono utilizzare il virus isolato dai tessuti di una persona infetta per sviluppare sistemi di test di laboratorio e successivi test di vaccino. Allo stesso tempo, i campioni puliti 2019-nCoV sono disponibili in Cina dal 7 gennaio.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago